ArteCremona 2014. Fiera d'arte moderna e contemporanea

ArteCremona 2014. Fiera d'arte moderna e contemporanea
Dal 15 Marzo 2014 al 17 Marzo 2014
Cremona
Luogo: CremonaFiere
Indirizzo: piazza Zelioli Lanzini 1
Orari: sabato e domenica 10-20; lunedì 10-14
Costo del biglietto: intero 8 euro, ridotto 5 euro (militari, invalidi, bambini da 11 a 14 anni) omaggio bambini fino a 10 anni
Telefono per informazioni: +39 059 643664
E-Mail info: info@artecremona.it
Sito ufficiale: http://www.artecremona.it
Dal 15 al 17 marzo 2014, torna presso il quartiere fieristico di Cremona: ArteCremona, mostra mercato dedicata all'arte contemporanea e moderna.
Dopo una quinta edizione, che ha riscosso grande soddisfazione da parte degli espositori, nonché il plauso del pubblico che ha potuto ammirare e acquistare opere di qualità, è con rinnovato slancio che ci mettiamo al lavoro per la sesta edizione.ArteCremona è un appuntamento importante per la città di Cremona e l'area emiliano-lombarda, essendo l’occasione di ammirare ed acquistare opere d’arte di assoluto valore, proposte da alcune delle Gallerie più importanti del paese. Un evento per la città che vanta una lunghissima tradizione artistica e culturale. Al centro di una delle principali aree agricole d’Europa, città molto attiva sul piano industriale e artigianale, Cremona è pronta ancora una volta ad accogliere tutti coloro che amano l’arte moderna.
ArteCremona, mostra mercato di arte moderna e contemporanea, è una manifestazione fieristica di elevato livello culturale, che offre la possibilità di ammirare splendidi pezzi d’arte del Novecento, immersi nella cornice di un ambiente curato e molto piacevole. L’allestimento semplice e raffinato, le dimensioni contenute e l’elevata qualità delle opere esposte, fanno di Arte Cremona, un evento raro e imperdibile.
L’evento si rivolge al pubblico colto di collezionisti, galleristi, critici e storici dell’arte, ma è in grado di soddisfare anche le esigenze del grande pubblico. Le dimensioni ridotte della fiera, garantiscono la possibilità di ammirare i capolavori esposti in tutta tranquillità, visitando gli stand di una cinquantina di gallerie d’arte nazionali.
ArteCremona è ormai giunta alla quinta edizione; negli anni precedenti ha riscosso un crescente successo di pubblico e critica, arrivando a vedere duplicato il numero delle opere vendute.
Dopo una quinta edizione, che ha riscosso grande soddisfazione da parte degli espositori, nonché il plauso del pubblico che ha potuto ammirare e acquistare opere di qualità, è con rinnovato slancio che ci mettiamo al lavoro per la sesta edizione.ArteCremona è un appuntamento importante per la città di Cremona e l'area emiliano-lombarda, essendo l’occasione di ammirare ed acquistare opere d’arte di assoluto valore, proposte da alcune delle Gallerie più importanti del paese. Un evento per la città che vanta una lunghissima tradizione artistica e culturale. Al centro di una delle principali aree agricole d’Europa, città molto attiva sul piano industriale e artigianale, Cremona è pronta ancora una volta ad accogliere tutti coloro che amano l’arte moderna.
ArteCremona, mostra mercato di arte moderna e contemporanea, è una manifestazione fieristica di elevato livello culturale, che offre la possibilità di ammirare splendidi pezzi d’arte del Novecento, immersi nella cornice di un ambiente curato e molto piacevole. L’allestimento semplice e raffinato, le dimensioni contenute e l’elevata qualità delle opere esposte, fanno di Arte Cremona, un evento raro e imperdibile.
L’evento si rivolge al pubblico colto di collezionisti, galleristi, critici e storici dell’arte, ma è in grado di soddisfare anche le esigenze del grande pubblico. Le dimensioni ridotte della fiera, garantiscono la possibilità di ammirare i capolavori esposti in tutta tranquillità, visitando gli stand di una cinquantina di gallerie d’arte nazionali.
ArteCremona è ormai giunta alla quinta edizione; negli anni precedenti ha riscosso un crescente successo di pubblico e critica, arrivando a vedere duplicato il numero delle opere vendute.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni