8208 Lighting Design Festival 2017

Rhizome, Viale Geno, Como. 8208 Lighting Design Festival 2016
Dal 04 Novembre 2017 al 24 Novembre 2017
Como
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Fondazione Alessandro Volta
- Comune di Como
E-Mail info: info@8208.it
Sito ufficiale: http://www.8208.it
E’ stata presentata la seconda edizione di 8208 Lighting Design Festival in programma a Como dal 4 al 24 novembre.
L’evento è dedicato all’arte contemporanea e coinvolge artisti, designer, università e professionisti internazionali con 6 installazioni luminose site-specific in diversi luoghi della città, eventi speciali, workshop e panel che affrontano il tema della luce e della light art.
Il tema della seconda edizione del festival è il “Boundary” - il confine - parola inglese scelta per le sfumature che assume in confronto ai diversi significati univoci della rispettiva traduzione italiana. Quest’anno gli artisti chiamati a confrontarsi con il tema del "Boundary” attraverso il mezzo della luce, sono stati liberi di interpretarlo come meglio hanno creduto, dando un forte messaggio, a volte su quanto un limite possa essere potente, su quanto esso sia fragile e inutile, a volte quanto possa aiutare e a volte come riesca ad includere, o a escludere. Le 6 opere verranno inserite all’interno dei contesti più belli e significativi della città di Como per entrare in interazione con essi e amplificarne aspetti e letture spaziali. A Como, le installazioni saranno posizionate in Via Pretorio, a Porta Torre, ai Giardini del Tempio Voltiano in Viale Guglielmo Marconi e in Lungo Lario Trento e al Molo di Sant’Agostino mentre a Cernobbio ci sarà un’installazione a Villa Bernasconi.
Il pubblico sarà invitato non solo ad osservarle, ma anche a interagire e diventare anch’esso protagonista dell’installazione artistica.
8208 Lighting Design Festival (8208 è il nome dell’asteroide che è stato dedicato a Volta insieme a un cratere della luna) è promosso da Fondazione Alessandro Volta insieme al Comune di Como con il patrocinio di alcuni importanti enti, ed è inserito nelle iniziative Cult City.
Da quest’anno 8208 Lighting Design Festival ha stretto una partnership con Alberobello Light Festival, evento internazionale che trasforma i trulli pugliesi in opere d’arte luminose, e con F-Light, il festival della luce che illumina i luoghi più belli e suggestivi di Firenze con proiezioni, videomapping, installazioni, il Comune di Cernobbio e Associazione Villa del Grumello, che ospiteranno due installazioni.
Il Festival ospiterà anche una serie di eventi speciali con un’attenzione alla multidisciplinarietà e alla contaminazione dei linguaggi creativi: un workshop per lo sviluppo illuminotecnico e la creazione di scenari di luce; una giornata di panel sul rapporto tra arte e tecnologia, con il desiderio di coinvolgere professionisti provenienti da tutto il mondo per presentare scenari di riferimento, esempi di innovazione e nuove tendenze; una serata di musica e performance live che si sviluppa al confine delle arti e delle tecnologie, che nasce per inseguire l’integrazione delle arti e creare un nuovo rapporto del pubblico con gli spazi del teatro; una mostra collettiva di sedici artisti, nel corso della quale il buio tratterà la luce nera come medium espressivo in grado di coinvolgere lo spettatore in una innovativa esperienza sensoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni