Un Mosaico per Tornareccio. Il paese dove fioriscono i mosaici. XI edizione

Mark Kostabi, The blossoming of solidarity, 2015
Dal 30 Luglio 2016 al 28 Agosto 2016
Tornareccio | Chieti
Luogo: Sala Funzionale Remo Gaspari
Indirizzo: viale don Bosco
Enti promotori:
- Associazione Amici del Mosaico Artistico di Tornareccio
- Con il patrocinio e del sostegno del Comune di Tornareccio e della Fondazione Crocevia Alfredo e Teresita Paglione
Sito ufficiale: http://www.unmosaicopertornareccio.it
Un omaggio all’amata Madonna del Carmine di Tornareccio. Dopo la realizzazione nel 2012 della splendida Via Crucis, il tema del sacro torna ad animare “Un Mosaico per Tornareccio”, la rassegna d’arte ideata dal mecenate Alfredo Paglione grazie alla quale il borgo in provincia di Chieti è diventato un sorprendente museo a cielo aperto fatto di oltre ottanta mosaici installati sulle facciate delle abitazioni, ricavati da altrettanti bozzetti originali di artisti di fama internazionale.
Nel corso della cerimonia inaugurale dell’undicesima edizione, in programma sabato 30 luglio alle 17.30 nella sala polifunzionale “Remo Gaspari”, saranno presentati al pubblico i trenta bozzetti di altrettanti artisti selezionati da Gabriele Simongini, giornalista e critico d’arte, e Tiziana D’Acchille, direttrice dell’Accademia delle Belle Arti di Roma. Ai partecipanti è stato proposto di ispirarsi alle immagini della SS. Vergine: nelle intenzioni di Alfredo Paglione e dell’Associazione Amici del Mosaico Artistico che organizza l’evento, questa edizione dal titolo “Per Maria” vuole essere un omaggio al glorioso Santuario della Madonna del Carmine di Tornareccio, nell’Anno Santo del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, che ha messo al centro di tutto proprio la figura di Maria. E vuole avere anche un preciso significato devozionale. Così, il piazzale antistante il santuario, che rappresenta il fulcro della devozione popolare del paese raccoglierà in futuro le opere musive a tema mariano che prenderanno vita da questa edizione.
A rendere ancora più autorevole l’evento, c’è la partecipazione del cardinal Angelo Comastri, vicario generale di Sua Santità, e di monsignor Bruno Forte, teologo e arcivescovo di Chieti-Vasto, che hanno scritto due splendidi testi per il catalogo, e che saranno presenti a Tornareccio lunedì 12 settembre per una celebrazione eucaristica nel santuario della Madonna del Carmine.
I bozzetti in gara sono stati realizzati da Sabina Alessi, Sabina Bernard, Pier Luigi Berto, Luigi Caflish, Ennio Calabria, Sergio Ceccotti, Beatrice Cinnitti, Giuseppe Di Lorenzo, Marco Eusepi, Antonio Farina, Franco Ferrari, Paolo Giorgi, Pierluigi Isola, Andrea Lelario (fuori concorso), Paolo Marazzi, Piero Masili, Licinia Mirabelli, Giuseppe Modica (fuori concorso), Edelweiss Molina, Franco Mulas, Fabio Nicotera, Eduardo Palumbo, Umberto Passeretti, Marilisa Pizzorno, Luciano Primavera, Reinhard, Maurizio Romani, Alberto Schiavi, Mariantonietta Sulcanese (fuori concorso) e Francesca Tulli. Rimarranno in esposizione fino al 12 settembre ma sarà possibile votare il preferito entro il 25 agosto. L’annuncio del vincitore, che avrà diritto alla trasformazione in mosaico e ad una mostra personale nel 2017, sarà dato domenica 28 agosto nel corso della cerimonia conclusiva.
Accanto alla rassegna principale, ci sono altri importanti appuntamenti in programma per l’undicesima edizione di Un Mosaico per Tornareccio: in occasione della cerimonia inaugurale del 30 luglio, è previsto il taglio del nastro della mostra personale di Mark Kostabi, l’artista vincitore dell’edizione 2015 della rassegna. L’esposizione, a cura di Elsa Betti, sarà visitabile fino al 30 agosto 2016 (ingresso gratuito). Dal 22 al 27 agosto, inoltre, si svolgerà la quinta edizione della Scuola di Mosaico, con la partecipazione di trenta corsisti, alcuni dei quali anche dall’estero, tenuta come sempre dal maestro Marco Santi di Ravenna (che ha realizzato i mosaici di Tornareccio) quest’anno insieme a Beatrice Serre e Rosanna Fattorini, e coordinata da Michele Berardi. Saranno poi installati quattro nuovi mosaici, tratti da bozzetti del 2015: oltre a quello di Kostabi, anche Nino La Barbera, Giovanna Giorgetti e Dany Vescovi. Infine, si svolgerà per tutto il mese di agosto la seconda edizione della gara Il Balcone Fiorito, pensata per rendere Tornareccio ancora più bello.
Un Mosaico per Tornareccio è un evento promosso dall’Associazione Amici del Mosaico Artistico di Tornareccio, con il coordinamento generale di Elsa Betti, e gode del contributo di Bcc Sangro Teatina, e del patrocinio e del sostegno del Comune di Tornareccio e della Fondazione Crocevia Alfredo e Teresita Paglione.
I nuovi mosaici sono stati finanziati dal Comune di Tornareccio, Bcc Sangro Teatina e Alfredo Paglione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ennio calabria ·
pierluigi isola ·
giuseppe modica ·
sergio ceccotti ·
paolo giorgi ·
pier luigi berto ·
sabina alessi ·
andrea lelario ·
antonio farina ·
franco ferrari ·
paolo marazzi ·
giuseppe di lorenzo ·
sabina bernard ·
luigi caflish ·
beatrice cinnitti ·
marco eusepi ·
piero masili ·
licinia mirabelli ·
sala funzionale remo gaspari
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni