Jacopo Brogioni. Bring Back those colors

© Jacopo Brogioni
Dal 28 Novembre 2015 al 06 Dicembre 2015
Lamezia Terme | Catanzaro
Luogo: CRAC_Centro di ricerca per le arti contemporanee
Indirizzo: via Piersanti Mattarella 11
Sito ufficiale: http://www.crac.eu/
Arriva al CRAC_Centro di ricerca per le arti contemporanee, nell'ambito della rassegna “A burning autumn under a southern sky”: “Bring Back Those Colours” mostra che nasce dal viaggio del giovane fotografo Jacopo Brogioniattraverso i visi, le cerimonie, i templi e la vita di tutti i giorni nella cornice del Nepal.
La mostra dopo l'incredibile successo al MAXXI di Roma dove è stata presentata lo scorso settembre e all'EXPO di Milano, verrà inaugurata nella cornice del CRAC, sabato 28 novembre e sarà visitabile fino al 6 dicembre.
Vero e proprio diario di un Paese, che si muove fra speranze e rovine, il progetto fotografico a favore dei piccoli nepalesi è stato realizzato da Brogioni, tra il dicembre 2014 e luglio 2015, prima e dopo i devastanti terremoti del 25 aprile e del 12 maggio che hanno sconvolto il paese e la sua popolazione.
Le istantanee racchiudono i colori e le anime del Nepal, prima e dopo che venisse travolto da grida di aiuto e nubi di polvere; la realtà di un Paese messo in ginocchio dal doppio cataclisma.
Un progetto fotografico importante: “Bring Back Those Colours”, che parte dalle immagini di siti ormai andati distrutti, dai ricordi di luoghi un tempo incontaminati per lanciare un messaggio di riscatto di una popolazione, una richiesta di aiuto che si innalza tra le macerie in cerca di sostegno.
Con la consapevolezza che la solidarietà possa e debba essere valore assoluto fra popoli.
Lo scopo dell’iniziativa, che farà tappa anche a Lamezia (CZ), nei prossimi giorni, è quello di fronteggiare lo stato di emergenza in cui versano gli abitanti nepalesi, in particolar modo i più piccoli.
Proprio per questo motivo il progetto ha come grande obiettivo quello di devolvere all’UNICEF Italia il ricavato netto della mostra fotografica, della vendita delle opere e delle altre donazioni ricevute spontaneamente.
La mostra dopo l'incredibile successo al MAXXI di Roma dove è stata presentata lo scorso settembre e all'EXPO di Milano, verrà inaugurata nella cornice del CRAC, sabato 28 novembre e sarà visitabile fino al 6 dicembre.
Vero e proprio diario di un Paese, che si muove fra speranze e rovine, il progetto fotografico a favore dei piccoli nepalesi è stato realizzato da Brogioni, tra il dicembre 2014 e luglio 2015, prima e dopo i devastanti terremoti del 25 aprile e del 12 maggio che hanno sconvolto il paese e la sua popolazione.
Le istantanee racchiudono i colori e le anime del Nepal, prima e dopo che venisse travolto da grida di aiuto e nubi di polvere; la realtà di un Paese messo in ginocchio dal doppio cataclisma.
Un progetto fotografico importante: “Bring Back Those Colours”, che parte dalle immagini di siti ormai andati distrutti, dai ricordi di luoghi un tempo incontaminati per lanciare un messaggio di riscatto di una popolazione, una richiesta di aiuto che si innalza tra le macerie in cerca di sostegno.
Con la consapevolezza che la solidarietà possa e debba essere valore assoluto fra popoli.
Lo scopo dell’iniziativa, che farà tappa anche a Lamezia (CZ), nei prossimi giorni, è quello di fronteggiare lo stato di emergenza in cui versano gli abitanti nepalesi, in particolar modo i più piccoli.
Proprio per questo motivo il progetto ha come grande obiettivo quello di devolvere all’UNICEF Italia il ricavato netto della mostra fotografica, della vendita delle opere e delle altre donazioni ricevute spontaneamente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970