Warhol | Sign the Music

Andy Warhol, The Beatles, Help
Dal 11 Aprile 2015 al 09 Maggio 2015
Catania
Luogo: Galleria Studio A
Indirizzo: via Vittorio Veneto 5
Orari: dal martedì al sabato 10-13 / 17-20
Curatori: Maurizio Cascone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: melagrasso@gmail.com
Dischi in vinile originali degli anni Sessanta e Settanta autografati dalle star di storiche rock band, fra cui Beatles, Rolling Stones e Pink Floyd. E una ricca collezione di multipli dei celebri poster - fra cui Marilyn e Mao - autografati dall’autore, Andy Warhol, e divenuti icona degli anni Ottanta.
Tra musica che “si tocca” – una rarità nell’era degli store digitali - e celebrità in versione pop art, è un viaggio indietro nel tempo quello di “Warhol | Sign the Music”, la mostra in programma a Catania, nella galleria Studio A (Via Vittorio Veneto 5), da sabato 11 aprile e fino al 9 maggio.
Una vera esperienza sensoriale fra le suggestioni sonore evocate dalle star del beat, del rock e della musica psichedelica accompagnata dai “ritratti in serie” del padre della Pop Art. Un’esposizione di nicchia, “Warhol | Sign the Music”, dedicata a un pubblico di raffinatissimi appassionati e collezionisti che per la prima volta troveranno riunita a Catania una ricca raccolta di memorabilia proveniente dalla collezione provata dell’italo-londinese Andrea Daniel Mercadalli.
In mostra 12 poster, multipli degli originali autografati da Andy Warhol che hanno per soggetto volti e personalità divenuti – nella formula ripetitiva e riprodotta in serie che è la cifra dell’artista, maestro indiscusso della pop art – autentiche icone del Novecento. E poi 19 LP, i long playing, album storici di altrettanto celebri rock band come Beatles, Rolling Stones, Deep Purple, Velvet Underground (per i quali Andy Warhol progetto la copertina dell’album “Velvet Underground & Nico” indicato dalla critica musicale al 10° posto fra le 100 migliori copertine della storia della discografia), Pink Floyd e da cantanti tra i quali John Coltrane, David Bowie, Lou Reed, Jimi Hendrix, Miles Davis, Prince, Peter Gabriel e molti altri ancora. Gli ellepì in mostra sono autografati dai musicisti e dallo stesso Warhol, che nel 1985 decide di apporre la sua firma su tutti gli album della collezione di Mercadalli e registrarli alla sua Andy Warhol Foundation for Visual Art di New York.
Tra musica che “si tocca” – una rarità nell’era degli store digitali - e celebrità in versione pop art, è un viaggio indietro nel tempo quello di “Warhol | Sign the Music”, la mostra in programma a Catania, nella galleria Studio A (Via Vittorio Veneto 5), da sabato 11 aprile e fino al 9 maggio.
Una vera esperienza sensoriale fra le suggestioni sonore evocate dalle star del beat, del rock e della musica psichedelica accompagnata dai “ritratti in serie” del padre della Pop Art. Un’esposizione di nicchia, “Warhol | Sign the Music”, dedicata a un pubblico di raffinatissimi appassionati e collezionisti che per la prima volta troveranno riunita a Catania una ricca raccolta di memorabilia proveniente dalla collezione provata dell’italo-londinese Andrea Daniel Mercadalli.
In mostra 12 poster, multipli degli originali autografati da Andy Warhol che hanno per soggetto volti e personalità divenuti – nella formula ripetitiva e riprodotta in serie che è la cifra dell’artista, maestro indiscusso della pop art – autentiche icone del Novecento. E poi 19 LP, i long playing, album storici di altrettanto celebri rock band come Beatles, Rolling Stones, Deep Purple, Velvet Underground (per i quali Andy Warhol progetto la copertina dell’album “Velvet Underground & Nico” indicato dalla critica musicale al 10° posto fra le 100 migliori copertine della storia della discografia), Pink Floyd e da cantanti tra i quali John Coltrane, David Bowie, Lou Reed, Jimi Hendrix, Miles Davis, Prince, Peter Gabriel e molti altri ancora. Gli ellepì in mostra sono autografati dai musicisti e dallo stesso Warhol, che nel 1985 decide di apporre la sua firma su tutti gli album della collezione di Mercadalli e registrarli alla sua Andy Warhol Foundation for Visual Art di New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo