Tommaso Ottieri. All'Opera

Tommaso Ottieri. All'Opera
Dal 02 Novembre 2012 al 01 Dicembre 2012
Catania
Luogo: Arionte Arte Contemporanea
Indirizzo: via Carcaci 19
Orari: da lunedì a sabato 10-13/ 17-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0952 180080
E-Mail info: arionted@libero.it
Sito ufficiale: http://www.dietrolequintearte.it
L’espressione artistica di Ottieri è un percorso di studio e di ricerca che ha inizio con una lunga elaborazione. Il suo attraversare le città, i teatri e ogni altro luogo del mondo ha impresso nella sua memoria immagini e scorci che solo l’occhio di un artista può cogliere con tale intensità. Dalla riproduzione con la matita su un foglio, a centinaia di scatti fotografici, fino alla rielaborazione digitale per comporre e finalizzare quell’ensemble di dettagli in un’unica, meravigliosa, immagine. Poi è la pittura, nella sua accezione più tradizionale, impregnata di olii e cere a far emergere una realtà che esprime tutta la potenza creativa ed espressiva dell'artista. Materica e preponderante, la pittura di Ottieri profonde un'emozione coinvolgente che parla all'anima e alla memoria. La sua formazione d'architetto e il suo crescere studiando il nonno che preparava i fuochi d'artificio per le feste religiose hanno dato all'artista strumenti efficaci per rendere fortemente comunicative le sue opere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970