Franco Farina. Agrodolce

Franco Farina. Agrodolce "per via dei materiali usati, del carattere dei pugliesi, quindi del mio"
Dal 03 Agosto 2017 al 31 Agosto 2017
Ostuni | Brindisi
Luogo: Oratorio della Chiesa del Purgatorio
Indirizzo: via Alfonso Giovine
Agrodolce "per via dei materiali usati, del carattere dei pugliesi, quindi del mio". Così l'artista Franco Farina sintetizza la scelta del titolo della Personale che si svolgerà dal 3 al 31 agosto nella suggestiva e antica location del centro storico di Ostuni, l'Oratorio della Chiesa del Purgatorio in Via Alfonso Giovine, dalle ore 10.00 alle13.00 e dalle 18.00 alle 24.00.
Nel corso dell'evento saranno presenti artisti e intellettuali con performances collegate al tema della mostra.
Il nucleo di opere che saranno esposte testimonia la rinascita creativa di Franco Farina che - dopo aver incominciato il suo percorso artistico come scultore - negli ultimi anni ha sperimentato nuove tecniche e dato vita a una serie di invenzioni poetiche, originali, dove a farla da padrone sono i soggetti femminili e gli animali. Le sue opere sono realizzate quasi sempre su supporto ligneo e fondo lavorato con terre dai colori decisi e caldi che meglio esaltano le figure che prendono corpo con l'ausilio di materiali riciclati, quasi sempre latta e ferro, (vecchie e colorate scatole di biscotti o caramelle, lattine di bibite) assemblati e utilizzati come materia cromatica e con la tecnica mista del mosaico e del collage, combinando materiali freddi (ferro, metallo) e caldi (legno e terre) e dando vita a varietà di soluzioni cromatiche e iconografiche. Nascono così opere fortemente evocative, che raccontano con nuove forme gli antichi miti, la fragilità femminile, l’amore per la natura in tutte le sue forme.
Vernissage Giovedì 3 agosto , ore 21.00 "Suoni dolci e suoni aspri" con la partecipazione del maestro Alfredo Arcobelli che aprirà la mostra con brani per corno (parte dolce) mentre Donatello Pentassuglia, percussionista, la chiuderà con i tamburi di latta (agro). A seguire Marcella Anglani (professoressa Accademia di Brera) in "Conversazione con Franco Farina"
Lunedì 7 agosto, ore 21.00 Letture sugli animali con il Prof Bartolo Anglani (Università di Bari)
Venerdì 11 agosto, ore 21.00 Bobby Cirasino – Immaterial – performance. Art and metal sound – waire music meets art. Industrial music – new wave – experimental – synt pop.
Domenica 14 agosto, ore 21Tagli di luce con Silvana Santi (fotografa)
Sabato 19 agosto, ore 21.00 Incontro di SoulCollage ® Consuelo Marras
Martedì 22 agosto ore 21 Improvvisando (concerto) con Davide Saccomanno, piano e voce, Nicola Farina, contrabbasso
Franco Farina è artista, restauratore, antiquario, artigiano, scrittore, laureato in Conservazione dei beni culturali alla Cà Foscari di Venezia e con Master in Conservazione e caratterizzazione dei materiali lapidei e ceramici nella Facoltà di Geologia a Bari. Vive e lavora ad Ostuni in provincia di Brindisi, Puglia – Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni