XIII Rassegna della Microeditoria

XIII Rassegna della Microeditoria, Chiari (BS)
Dal 06 Novembre 2015 al 08 Novembre 2015
Chiari | Brescia
Luogo: Villa Mazzotti
Indirizzo: viale Mazzini 39
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Provincia di Brescia
- Ufficio della Consigliera di Parità - Provincia di Brescia
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 030.716202 / 339.6073551
E-Mail info: info@rassegnamicroeditoria.it
Sito ufficiale: http://www.microeditoria.it
100 piccole case editrici, oltre 80 eventi e 10 ospiti d’eccezione per una tre giorni di cultura a tutto tondo. Tema dell’edizione 2015: nutrire la mente, nutrire la gente.
Il 6, 7, 8 novembre torna a Chiari (BS), per il tredicesimo anno consecutivo, la Rassegna della Microeditoria, vetrina d’eccezione delle piccole e piccolissime case editrici italiane (circa 100 provenienti da nord a sud, da est a ovest), che ogni anno si contraddistingue per una ricca proposta che spazia dalle presentazioni con gli autori, agli incontri con i grandi ospiti, dai reading alle mostre, ai laboratori per i più piccoli, in un cartellone che comprende oltre 80 eventi. 10.000 i visitatori della scorsa edizione, a testimonianza del successo di un evento che si colloca tra i più interessanti e partecipati del panorama nazionale, sia per l’alta qualità delle proposte che per una superiorità di risultati di vendite e di presenze rispetto alle manifestazioni sorelle.
Tema dell’edizione 2015 “Nutrire la mente, nutrire la gente”. Un’affermazione che evidenzia ancora una volta la mission culturale dell’iniziativa, promossa dall’Associazione L’Impronta, con la collaborazione del Comune di Chiari, e che, nel periodo immediatamente successivo a EXPO Milano 2015, si esplicita in una riflessione sul rapporto tra cultura e territorio, spesso interpretato e tradotto nel prodotto libro dai microeditori.
Tra gli ospiti attesi in Rassegna: il giornalista Antonio Caprarica, il medico-scrittore Andrea Vitali, il direttore Treccani Massimo Bray, Carlo Gabardini, già Olmo di Camera Cafè, Giulio Tampalini, uno dei più bravi chitarristi italiani. E ancora Roberto Piumini, poeta e scrittore, Raul Cremona conosciuto ai più come il Mago Oronzo, Francesco Grandis "Wandering Wil", lo scrittore con il curriculum da ingegnere e l’animo da viaggiatore e Jason Starr, giallista americano, autore di numerose serie televisive poliziesche e di altrettanti best seller di successo, che ha scelto la Microeditoria per presentare in anteprima europea il suo ultimo libro. Non mancherà una sezione dedicata al food, con lo chef stellato Beppe Maffioli, il re della pasticceria italiana Iginio Massari e una maratona vegana che vedrà la partecipazione di autori ed editori indie. Tra gli appuntamenti in cartellone anche due incontri dedicati alla figura di Pier Paolo Pasolini, a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Inaugurazione venerdì 6 novembre alle 17.30
Sabato e domenica dalle 10 alle 20
Il 6, 7, 8 novembre torna a Chiari (BS), per il tredicesimo anno consecutivo, la Rassegna della Microeditoria, vetrina d’eccezione delle piccole e piccolissime case editrici italiane (circa 100 provenienti da nord a sud, da est a ovest), che ogni anno si contraddistingue per una ricca proposta che spazia dalle presentazioni con gli autori, agli incontri con i grandi ospiti, dai reading alle mostre, ai laboratori per i più piccoli, in un cartellone che comprende oltre 80 eventi. 10.000 i visitatori della scorsa edizione, a testimonianza del successo di un evento che si colloca tra i più interessanti e partecipati del panorama nazionale, sia per l’alta qualità delle proposte che per una superiorità di risultati di vendite e di presenze rispetto alle manifestazioni sorelle.
Tema dell’edizione 2015 “Nutrire la mente, nutrire la gente”. Un’affermazione che evidenzia ancora una volta la mission culturale dell’iniziativa, promossa dall’Associazione L’Impronta, con la collaborazione del Comune di Chiari, e che, nel periodo immediatamente successivo a EXPO Milano 2015, si esplicita in una riflessione sul rapporto tra cultura e territorio, spesso interpretato e tradotto nel prodotto libro dai microeditori.
Tra gli ospiti attesi in Rassegna: il giornalista Antonio Caprarica, il medico-scrittore Andrea Vitali, il direttore Treccani Massimo Bray, Carlo Gabardini, già Olmo di Camera Cafè, Giulio Tampalini, uno dei più bravi chitarristi italiani. E ancora Roberto Piumini, poeta e scrittore, Raul Cremona conosciuto ai più come il Mago Oronzo, Francesco Grandis "Wandering Wil", lo scrittore con il curriculum da ingegnere e l’animo da viaggiatore e Jason Starr, giallista americano, autore di numerose serie televisive poliziesche e di altrettanti best seller di successo, che ha scelto la Microeditoria per presentare in anteprima europea il suo ultimo libro. Non mancherà una sezione dedicata al food, con lo chef stellato Beppe Maffioli, il re della pasticceria italiana Iginio Massari e una maratona vegana che vedrà la partecipazione di autori ed editori indie. Tra gli appuntamenti in cartellone anche due incontri dedicati alla figura di Pier Paolo Pasolini, a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Inaugurazione venerdì 6 novembre alle 17.30
Sabato e domenica dalle 10 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni