Renato Corsini e Ken Damy. Silver Print. Elogio del negativo

© Ken Damy | Renato Corsini e Ken Damy. Silver Print. Elogio del negativo
Dal 16 Ottobre 2014 al 16 Novembre 2014
Brescia
Luogo: Wavegallery / Spazio contemporanea
Indirizzo: via Trieste 32 / corsetto Sant'Agata 22
Telefono per informazioni: +39 030 2943711
E-Mail info: info@wavephotogallery.it
Sito ufficiale: http://www.wavephotogallery.it/
Inaugura giovedì 16 ottobre 2014, in doppia sede, la mostra “silver print – elogio del negativo” dei fotografi bresciani Renato Corsini e Ken Damy.
Con un suggestivo scambio di location i due artisti/galleristi presentano il loro lavoro quarantennale, con due antologiche che aprono al pubblico i loro archivi analogici. Renato Corsini e Ken Damy, dopo più di quarant'anni di fotografia, in un momento in cui la stessa, con l'avvento del digitale, è alla ricerca di una sua identità, di confini e di esatte definizioni, hanno deciso di ritornare alle origini aprendo i loro rispettivi archivi analogici per proporre due antologiche che vogliono essere un momento di riflessione e un documento su una maniera di intendere la fotografia.
I due autori bresciani omaggiano l'uso del negativo con due mostre che vogliono essere testimonianza di modi a volte differenti di interpretare il mezzo ma accomunati dalla stessa tecnica analogica, alla ricerca di un linguaggio che pare appartenere al passato ma che trova in realtà sempre più spazio e interesse nell'ambito creativo e nel mondo del collezionismo.
Scambiandosi reciprocamente gli spazi che gestiscono in qualità di galleristi, Renato Corsini e Ken Damy con la mostra “silver print – elogio del negativo” espongono ciascuno più di cento scatti che rappresentano, anche se solo in parte, la loro produzione a partire dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Un excursus visivo su due dei rappresentatnti più significativi della fotografia bresciana, da sempre attenti al documento senza dimenticare la ricerca e la sperimentazione, pionieri in qualche modo di quel mondo dell'immagine che a Brescia s'è sviluppato anche per merito loro.
Con un suggestivo scambio di location i due artisti/galleristi presentano il loro lavoro quarantennale, con due antologiche che aprono al pubblico i loro archivi analogici. Renato Corsini e Ken Damy, dopo più di quarant'anni di fotografia, in un momento in cui la stessa, con l'avvento del digitale, è alla ricerca di una sua identità, di confini e di esatte definizioni, hanno deciso di ritornare alle origini aprendo i loro rispettivi archivi analogici per proporre due antologiche che vogliono essere un momento di riflessione e un documento su una maniera di intendere la fotografia.
I due autori bresciani omaggiano l'uso del negativo con due mostre che vogliono essere testimonianza di modi a volte differenti di interpretare il mezzo ma accomunati dalla stessa tecnica analogica, alla ricerca di un linguaggio che pare appartenere al passato ma che trova in realtà sempre più spazio e interesse nell'ambito creativo e nel mondo del collezionismo.
Scambiandosi reciprocamente gli spazi che gestiscono in qualità di galleristi, Renato Corsini e Ken Damy con la mostra “silver print – elogio del negativo” espongono ciascuno più di cento scatti che rappresentano, anche se solo in parte, la loro produzione a partire dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Un excursus visivo su due dei rappresentatnti più significativi della fotografia bresciana, da sempre attenti al documento senza dimenticare la ricerca e la sperimentazione, pionieri in qualche modo di quel mondo dell'immagine che a Brescia s'è sviluppato anche per merito loro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970