London & Daiquiri. I grandi reportage di Gian Butturini

London & Daiquiri. I grandi reportage di Gian Butturini
Dal 13 Gennaio 2018 al 04 Febbraio 2018
Brescia
Luogo: Museo Nazionale della Fotografia
Indirizzo: Contrada del Carmine 2/f
Orari: martedì-mercoledì-giovedì 9-12; sabato e domenica 16-19
Enti promotori:
- Museo Nazionale della Fotografia
- In collaborazione con Associazione Gian Butturini e Heillandi Gallery
- Patrocinio di British Consulate-Genaral Milan
- Comune di Brescia
- FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
Costo del biglietto: ingresso gratuito
La Mostra, organizzata dal Museo Nazionale della Fotografia in collaborazione con Associazione Gian Butturini e Heillandi Gallery, comprende sessanta immagini in bianco/nero tratte dai libri London by Gian Butturini (Edizioni DAMIANI) e DAIQUIRI 2.0 Racconti e Fotografie di Reportage (Edizioni MIMESIS). Sono le fotografie dei primi reportage dell’autore: da Londra 1969 alla fine degli anni ’80 in Cile.
In mostra troveremo le fotografie che Martin Parr ha scelto per la mostra Strange and familiar-Britain as Revealed by International Photographers, realizzata al Barbican Centre di Londra nel 2016 poi replicata alla Manchester Art Gallery. Butturini era l’unico italiano con altri 22 autori internazionali, tra cui Henri Cartier-Bresson, Raymond Depardon, Robert Frank e Paul Strand.
La nuova edizione del volume London by Gian Butturini è a cura di Martin Parr, che affascinato dal libro, ne ha scritto la prefazione.
DAIQUIRI 2.0 è uno strepitoso cocktail di memoria ed emozioni con immagini di London, storiche foto sul conflitto tra protestanti e cattolici nell’Irlanda del Nord, la Cuba di Fidel dei primi anni ’70, il Cile di Allende poi di Pinochet, Franco Basaglia e la nuova psichiatria a Trieste, la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo, la lotta di liberazione nel deserto del popolo saharawi, il teatro di strada in Romagna con Julian Beck, manifestazioni di metalmeccanici italiani. Il volume riporta gli appunti di viaggio dell’autore nei diversi reportage.
In occasione dell’inaugurazione verrà presentato il libro London by Gian Butturini edited Martin Parr.
EVENTI COLLATERALI:
Giovedì 25 gennaio alle ore 21 presso la sala mostre del Museo verrà proiettato il documentario/ intervista a Gian Butturini Fotografo ergo sum di Renato Ghitti.
GIAN BUTTURINI (1935-2006)
poliedrico artista della comunicazione, si afferma come grafico e architetto d’interni. Nel 1969 la svolta. Fotoreporter internazionale, ha effettuato grandi reportage ad ogni latitudine del pianeta pubblicando quaranta libri fotografici. regista di numerosi documentari di impegno sociale, ha diretto il film “Il mondo degli ultimi” con Lino Capolicchio e Mietta Albertini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni