Giacomo Ceruti il Pitocchetto. Storie di ritratti
Dal 16 Maggio 2015 al 20 Settembre 2015
Montichiari | Brescia
Luogo: Museo Lechi
Indirizzo: via Martiri della Libertà 33
Orari: da mercoledì a sabato 10-13 / 14.30-18; domenica 15-19
Enti promotori:
- Comune di Montichiari
- Regione Lombardia
- Sistema Museale
Telefono per informazioni: +39 030 96 50 455
E-Mail info: info@montichiarimusei.it
Sito ufficiale: http://www.montichiarimusei.it
Dodici ritratti esemplari eseguiti da Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto (1698-1767) stupefacente interprete della “pittura della realtà” nel Settecento europeo. Pitocchi e vagabondi, borghesi e aristocratici, Ceruti dipinge l’intera società dell’epoca, analizzandola con il lume della verità e con una misteriosa ma umana attenzione per i più umili.
La mostra è collegata, con percorsi tematici e visite guidate, alla Fondazione Ugo Da Como (Lonato del Garda), alla Fondazione Sorlini (Carzago di Calvagese della Riviera) e al Museo di Santa Giulia (Brescia).
Twelve masterpieces painted by Giacomo Ceruti called Pitocchetto (1698-1767) amazing interpreter of the “reality painting” in the Eighteenth-century Europe. Beggars and vagabonds, bourgeois and aristocrats, Ceruti paints the entire society analyzing it through the light of truth and with a mysterious but human attention to the humblest. The exhibition is connected with thematic and guided tours to Ugo Da Como Foundation (Lonato del Garda), Sorlini Foundation (Carzago di Calvagese della Riviera) and Santa Giulia Museum (Brescia).
La mostra è collegata, con percorsi tematici e visite guidate, alla Fondazione Ugo Da Como (Lonato del Garda), alla Fondazione Sorlini (Carzago di Calvagese della Riviera) e al Museo di Santa Giulia (Brescia).
Twelve masterpieces painted by Giacomo Ceruti called Pitocchetto (1698-1767) amazing interpreter of the “reality painting” in the Eighteenth-century Europe. Beggars and vagabonds, bourgeois and aristocrats, Ceruti paints the entire society analyzing it through the light of truth and with a mysterious but human attention to the humblest. The exhibition is connected with thematic and guided tours to Ugo Da Como Foundation (Lonato del Garda), Sorlini Foundation (Carzago di Calvagese della Riviera) and Santa Giulia Museum (Brescia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970