Speciali visite guidate al Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita

Compianto, Santa Maria della Vita, Bologna
Dal 26 Dicembre 2015 al 06 Gennaio 2016
Bologna
Luogo: Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
Indirizzo: via Clavature 8-10
Orari: ore 17.30
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
- Genus Bononiae
Costo del biglietto: prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 051 19936329
E-Mail info: didattica@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
In occasione delle festività natalizie, Genus Bononiae. Musei nella Città propone speciali visite guidate al Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita nelle giornate disabato 26 dicembre 2015 e mercoledì 6 gennaio 2016 alle ore 17.30.
Le visite partiranno dal magnifico Santuario barocco decorato da splendide opere d’arte, proseguiranno poi nell’adiacente Oratorio della Confraternita dei Battuti Bianchi e nel Museo della Sanità e dell’Assistenza, ospitato nell’antica sede dell’Ospedale della Vita. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di ammirare due tra i più importanti complessi scultorei in terracotta presenti nella città di Bologna: il celebre Compianto sul Cristo Morto di Niccolò dell'Arca e il cosiddetto Transito della Vergine di Alfonso Lombardi.
Un’occasione unica per vivere le festività scoprendo la storia, l’arte e la cultura di uno dei luoghi più preziosi della nostra città.
Prenotazione obbligatoria
Telefono: 051/19936329 (dal martedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 17.30)
Email: didattica@genusbononiae.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo