Sinestesia

© Orlando Bernardi
Dal 09 Ottobre 2015 al 09 Novembre 2015
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Castiglione 7
Orari: mar, gio, sab e dom 17.30-20
Curatori: Giancarlo Bonomo
Telefono per informazioni: +39 335 7681559
E-Mail info: info@campograndeconcept.it
Sito ufficiale: http://www.campograndeconcept.it
L'evento vuol costituire una nuova offerta culturale, un polo espositivo in un raffinato ambiente seicentesco – Palazzo Pepoli Campogrande – rivitalizzato dall'arte contemporanea di qualità, per risvegliare l'anima creativa e collettiva che caratterizza da sempre la città di Bologna.
La 'Sinestesia' è un fenomeno sensoriale ben noto negli ambienti vicini ad una certa psicologia di ricerca. L'etimo greco ci riconduce all'idea di una percezione simultanea dei sensi, nella considerazione che nessun apparato – fisico o 'sottile' – del nostro organismo sia disgiunto dagli altri. Nell'immensa varietà dei linguaggi contemporanei, tuttavia, concetti comuni possono esprimersi con modalità apparentemente antitetiche nelle forme ma non nei contenuti. La 'Sinestesia' richiama, dunque, il sacro concetto dell'unione e non della divisione. Una rete umana che, nel medesimo spazio temporale, esprime apparenti diversità e misteriose convergenze volte a realizzare la meraviglia della comunicazione interattiva e multidimensionale. Questa esposizione vuole suggerire la semplicità di questa riflessione in un percorso variegato che propone – oltre all'espressione figurativa più riconoscibile – il linguaggio astratto ed informale d'avanguardia, fino alle scomposizioni scultoree anticonvenzionali legate al simbolismo.
La 'Sinestesia' è un fenomeno sensoriale ben noto negli ambienti vicini ad una certa psicologia di ricerca. L'etimo greco ci riconduce all'idea di una percezione simultanea dei sensi, nella considerazione che nessun apparato – fisico o 'sottile' – del nostro organismo sia disgiunto dagli altri. Nell'immensa varietà dei linguaggi contemporanei, tuttavia, concetti comuni possono esprimersi con modalità apparentemente antitetiche nelle forme ma non nei contenuti. La 'Sinestesia' richiama, dunque, il sacro concetto dell'unione e non della divisione. Una rete umana che, nel medesimo spazio temporale, esprime apparenti diversità e misteriose convergenze volte a realizzare la meraviglia della comunicazione interattiva e multidimensionale. Questa esposizione vuole suggerire la semplicità di questa riflessione in un percorso variegato che propone – oltre all'espressione figurativa più riconoscibile – il linguaggio astratto ed informale d'avanguardia, fino alle scomposizioni scultoree anticonvenzionali legate al simbolismo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni