Silvia Costa | Quaderno della quarantena

Silvia Costa, Quaderno della quarantena, marzo - aprile 2020
Dal 27 Aprile 2020 al 31 Maggio 2020
Bologna
Luogo: Profili social Silvia Costa
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 051 4299 405
E-Mail info: bibliotecadelledonne@women.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecadelledonne.it
Sulla scia del progetto per #ArtCityBologna 2020 iniziato alla Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna, Silvia Costa si ri-mette in ascolto di voci, sensazioni e pensieri dando spazio a quelli che emergono in questo momento speciale, per dare loro quotidianamente una forma muta attraverso i suoi disegni e comporre un quaderno della quarantena.
Sono dentro. L’essere ciò che è chiuso in un tratto è il titolo del progetto di Silvia Costa iniziato in occasione di ArtCityBologna (24 – 26 gennaio 2020) alla Biblioteca Italiana delle Donne e realizzato in collaborazione con Xing. L’artista, regista e performer aveva messo in mostra i suoi disegni realizzati come frammenti di un diario personale uscendo dal proprio guscio per raccogliere pensieri e parole d’altri che di notte aveva poi trasformato in forme e figure tra gli scaffali della biblioteca. Sulla scia di quell’esperienza e ispirata da uno stare dentro forzato che riguarda tutte e tutti, il progetto continua oggi via mail in una raccolta di suggestioni esterne trasformate in disegni che andranno a comporre un quaderno della quarantena.
Queste le parole/invito di Silvia:
Sono dentro, lo siamo tutti. E dobbiamo starci. Si sta dentro la propria casa, dentro la stanza, dentro il proprio corpo, e silenzio. Questa riduzione a noi stessi e alla nostra salvaguardia, si proietta verso un grande Fuori, verso il Mondo, che ci chiede di separarci per stare insieme. Questo virus è esistenzialista. Nel suo metterci in pausa forzata, assopendoci con questa domenica senza fine, ci sbatte in faccia una realtà che ci spaventa perché per la prima volta non sappiamo quando finirà, e non sappiamo come sarà il dopo. Chi e come saremo. Ci mette in uno stato di convalescenza, e urgenza. Ozio e operosità. Vuoto e pieno. Spazio e tempo. Come si trasforma il tempo e il suo pensiero nel momento in cui si smette di anelare al tempo libero, al tempo che non c’è mai, perché ne siamo sommersi? E’ davvero libero questo tempo? O è solo un altro tempo di cui ci eravamo dimenticati, che ci riporta a considerarci come Esseri, e ci chiede di riconsiderare il nostro fare attivo?Disegnare, come molte altre pratiche solitarie, è un modo di pensare e fissare il proprio tempo. Non dice, ma suggerisce e chiama, come un appello universale che può integrare tutti.
Sulla scia del progetto iniziato in occasione di Artcity lo scorso 24 gennaio alla Biblioteca italiana delle donne di Bologna con il sostegno di Xing, vorrei espandere la proposta e rimettermi in ascolto delle voci, sensazioni e pensieri che emergono in questo momento speciale e dare loro quotidianamente una forma muta attraverso i miei disegni. La mia proposta è un modo di fissare cosa ci sta attraversando, anche se non sappiamo cos’è. E’ un ascolto personale ma che cerca di aprirsi per cercare di capirlo insieme. Chi ne avesse voglia può mandarmi i pensieri del giorno, le frasi che attraversano, le parole che ritornano, e a cui ogni sera darò forma in disegni che andranno a comporre il quaderno della quarantena. Potete scrivermi via mail ssilviacostaa@gmail.com o via messenger SilviaCosta.
Ogni giorno sull’account Facebook e Instagram di Silvia Costa verranno pubblicati di disegni realizzati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni