Sguardi sonori - Suoni dipinti (II). C’è musica tra cielo e terra: Santa Cecilia

Particolare dall’"Estasi di Santa Cecilia" di Raffaello
Dal 28 Febbraio 2016 al 28 Febbraio 2016
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: h 16
Curatori: Elena Rossoni, Maria Chiara Mazzi
Costo del biglietto: Ingresso alla galleria: 4 € intero/ 2 € ridotto / gratuito fino a 18 anni, soci ICOM, personale MIBACT e altre categorie convenzionate
Telefono per informazioni: +39 051 4209406
E-Mail info: pm-ero.urp@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Con l’Estasi di Santa Cecilia di Raffaello proseguiamo il nostro viaggio nei ‘suoni dipinti’.
Dagli strumenti della terra ai canti del cielo, la musica diventa la protagonista dell’intero dipinto divenendo elemento essenziale per la sua lettura.
Gli strumenti ai piedi della Santa ed il coro angelico nello squarcio di cielo accompagnano anche il racconto della musica tra Roma e Bologna all’epoca di Raffaello.
Musiche di Pierre Attaingnant, Josquin Desprez, Johannes Ockeghem, Marchetto Cara.
Domenica 28 febbraio 2016 ore 16 Aula Gnudi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni