SENSIlibri

SENSIlibri, Museo Tolomeo, Bologna
Dal 27 Gennaio 2017 al 04 Febbraio 2017
Bologna
Luogo: Museo Tolomeo | Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
Indirizzo: via Castiglione 71
Curatori: Lucilla Boschi, Valentina Pucci, Carlotta Ferrozzi, Fabio Fornasari
Enti promotori:
- Museo Tolomeo e ReMida Terre d'acque
- In collaborazione con Archilabò
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 2019710
E-Mail info: prenotazioni@remidabologna.it
Sito ufficiale: http://museotolomeo.org
Il progetto, nato dalla collaborazione di Museo Tolomeo e ReMida Bologna_Terre d’Acqua, nell'ambito di ART CITY Bologna in occasione di ARTE FIERA 2017, propone un’esperienza sinestetica all’interno di un ambiente costruito intorno al libro come luogo d’incontro per le persone vedenti e non vedenti, da 0 a 99 anni.
Può essere semplicemente vissuta come una mostra, come un’interazione con i materiali e gli allestimenti, oppure sperimentata attraverso laboratori e per la creazione di opere collettive.
Punto di partenza sono le esperienze di grandi maestri come Bruno Munari, Katzumi Komagata e altri che hanno combinato tra loro la materia, il libro, il tatto, il suono e l’arte, realizzando raffinati libri d’artista, solitamente realizzati a mano, che si lasciano leggere attraverso i sensi.
All’interno del Museo Tolomeo, sono esposti diversi volumi che reinterpretano il tema del libro come luogo d’incontro e di conoscenza: le guide audiotattili della città di Bologna, il Rivellino del Castello Sforzesco di Milano, i volumi sulla cura degli animali domestici e degli orti urbani.
Inaugurazione:
Giovedì 26 gennaio dalle 18.00
Orari di visita:
27 gennaio ore 10.00 - 20.00
28 gennaio ore 10.00 - 24.00 (ArtCity White Night)
29 gennaio ore 10.00 - 20.00
30 gennaio ore 10.00 - 18.30
31 gennaio ore 15.00 - 18.30
01 febbraio ore 15.00 - 18.30
02 febbraio ore 15.00 - 18.30
03 febbraio ore 15.00 - 18.30
Giornate e orari dei laboratori per l’utenza libera, (ogni laboratorio ha la durata di 1,5 ore):
Venerdì 27 gennaio: inizio 15.30; inizio 18,00 in collaborazione con STORIE per TUTTI
Sabato 28 gennaio: inizio 10.30; inizio16.30; inizio 18.30; inizio 20.30
Domenica 29 gennaio: inizio 10.30; inizio 16.30; inizio 18.30
Lunedì 30 gennaio: inizio 16.30
Sabato 4 febbraio: inizio 10.30
Giornate e orari dei laboratori per le scuole (ogni laboratorio ha la durata di 1,5 ore):
Venerdì 27 gennaio: dalle 10.00 alle 11.30
Lunedì 30 gennaio: dalle 10.00 alle 11.30
martedì 31 gennaio: dalle 10.00 alle 11.30
mercoledì 1 febbraio: dalle 10.00 alle 11.30
giovedì 2 febbraio: dalle 10.00 alle 11.30
venerdì 3 febbraio: dalle 10.00 alle 11.30
I laboratori si svolgono su prenotazione (minimo 6 partecipanti), costo a laboratorio 2 euro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni