Pranzo improvvisato

Sanna Mander, Paradosso Primaverile
Dal 26 Novembre 2016 al 10 Dicembre 2016
Bologna
Luogo: Grand Hotel Majestic già Baglioni
Indirizzo: via dell’Indipendenza 8
Orari: tutti i giorni dalle 11 alle 18
Telefono per informazioni: +39 051 225445
E-Mail info: grandhotelmajestic.duetorrihotels.com
No alla pastasciutta, “assurda religione gastronomica italiana”, no a forchette e coltelli, sì a vitamine, centrifughe, macchine per emulsionare ed estrarre succhi. Parola di Tommaso Marinetti, autore, insieme al pittore Fillia (alias Luigi Colombo), de “La cucina futurista”, singolare manifesto gastronomico pubblicato nel 1932. La loro tavola anticonformista ha ispirato le opere – plurali e coloratissime – di 22 illustratori da tutto il mondo, in mostra dal 26 novembre al 10 dicembre al piano nobile del Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlbul: a conferma della vocazione artistica dell’unico 5 stelle Lusso dell’Emilia Romagna e parte di The Leading Hotels of the World. Un banchetto per gli occhi, nello spirito dell’opera così presentata, nell’introduzione, dagli autori: “Questa nostra cucina futurista, regolata come il motore di un idrovolante per alte velocità, sembrerà ad alcuni tremebondi passatisti pazzesca e pericolosa: essa invece vuol finalmente creare un’armonia tra il palato degli uomini e la loro vita di oggi e di domani”.
L’esposizione, intitolata “Pranzo improvvisato”, raccoglie le opere di artisti internazionali, dall’Italia al Giappone, dagli Stati Uniti alla Finlandia, folgorati dall’originalità di questa avventura ai confini dell’universo alimentare: ognuno di loro ha interpretato liberamente una ricetta tratta dal manuale, realizzando un’illustrazione a colori proposta in mostra in formato stampa e realizzata con i caratteri mobili dell’archivio della Tipografia Fratelli Bonvini di Milano.
Un’operazione interessante, perché ogni piatto, per Marinetti e Fillia, era da intendere come un’opera d’arte: fondamentali per la cucina futurista erano infatti le esperienze sensoriali, la capacità di eccitare la fantasia “prima di tentare le labbra”. Le ricette non hanno un nome, ma un titolo, come Paradosso primaverile, Carneplastico, Apparizioni Cosmiche, Albaspuma Tirrena, dall’effetto dirompente almeno quanto gli accostamenti proposti.
Il Majestic non è una semplice cornice per questa mostra originale: Marinetti, il fondatore del Futurismo, era un habitué dell’hotel: proprio qui tenne la sua celebre mostra-blitz nella notte tra il 20 e il 21 marzo 1914, esponendo le opere di Giorgio Morandi, Severo Pozzati, Giacomo Vespignani, Osvaldo Licini, Mario Bacchelli. Un’epoca culturalmente vivace, che rivive nelle atmosfere elegantemente retrò dell’hotel e specialmente nelle sale del Caffè Marinetti, dedicato all’artista assiduo frequentatore dell'hotel che proprio qui organizzo la Mitica mostra Futurista del 1914. Non a caso il menù del Majestic prevede piatti e Polibibite futuriste.
Per i visitatori del Festival internazionale di fumetto, in calendario dal 24 al 27 novembre, l’Hotel riserva una speciale scontistica del 20% sulla tariffa online.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni