Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna

Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna
Dal 27 Febbraio 2015 al 27 Febbraio 2015
Marzabotto | Bologna
Luogo: Museo Nazionale Etrusco 'Pompeo Aria'
Indirizzo: va Porrettana Sud 13
Orari: ore 16 visita guidata ore 18 conferenza ore 19 aperitivo etrusco
Telefono per informazioni: +39 334 9303338
E-Mail info: info@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it/
Ultimo appuntamento con "Inverno con gli Etruschi", iniziativa promossa a lato della mostra "Il Viaggio Oltre la Vita. Gli Etruschi e l'Aldilà tra capolavori e realtà virtuale" in corso al Museo della Città di Bologna.
La Sezione di Archeologia del DiSCI - Università di Bologna, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna e il Museo Nazionale Etrusco “P. Aria” di Marzabotto, propone una visita guidata tematica al Museo e Parco Archeologico di Marzabotto, condotta da un archeologo dell’Università di Bologna, seguita da una conferenza del Soprintendente Marco Edoardo Minoja.
Info quota di partecipazione (comprensiva di ingresso al museo e all'area archeologica) e prenotazioni 334 9303338
Venerdì 27 febbraio 2015, ore 16
Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna
Dopo la visita guidata destinata a tutta la famiglia, che si concentrerà sul tema dei commerci e dei rapporti degli Etruschi con i Greci, ben evidenti nelle strutture della città e nei reperti conservati in museo, avrà luogo la conferenza “Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna” tenuta alle 18 da Marco Edoardo Minoja, Soprintendente archeologico dell’Emilia Romagna.
La Sezione di Archeologia del DiSCI - Università di Bologna, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna e il Museo Nazionale Etrusco “P. Aria” di Marzabotto, propone una visita guidata tematica al Museo e Parco Archeologico di Marzabotto, condotta da un archeologo dell’Università di Bologna, seguita da una conferenza del Soprintendente Marco Edoardo Minoja.
Info quota di partecipazione (comprensiva di ingresso al museo e all'area archeologica) e prenotazioni 334 9303338
Venerdì 27 febbraio 2015, ore 16
Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna
Dopo la visita guidata destinata a tutta la famiglia, che si concentrerà sul tema dei commerci e dei rapporti degli Etruschi con i Greci, ben evidenti nelle strutture della città e nei reperti conservati in museo, avrà luogo la conferenza “Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna” tenuta alle 18 da Marco Edoardo Minoja, Soprintendente archeologico dell’Emilia Romagna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni