Nick van Woert. Nature Calls

Nick van Woert, Course of Empire
Dal 30 Maggio 2014 al 07 Settembre 2014
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via Don Giovanni Minzoni 14
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 12 - 18; giovedì, sabato, domenica e festivi 12 - 20
Curatori: Gianfranco Maraniello
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna è lieto di annunciare la prima mostra personale in Italia Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
L'esposizione, che inaugura il 29 maggio e apre il 30 per concludersi il 7 settembre, è curata da Gianfranco Maraniello e si colloca in un filone di indagine che ha attraversato la programmazione del museo fin dalla sua apertura, facendo conoscere alcuni protagonisti delle ricerche più avanzate portate avanti oggi in America: GuytonWalker (2008), Trisha Donnelly (2009), Seth Price (2009), Matthew Day Jackson (2011). Un percorso di riflessione e una ricognizione sulle pratiche artistiche e sulla funzione del museo che non si è limitato all'ambito americano e che ha visto la valorizzazione di alcune figure rivoluzionarie e imprescindibili per la comprensione dell'arte degli ultimi decenni: nel 2007 Christopher Williams, nel 2012 Marcel Broodthaers e nel 2013 Bas Jan Ader .
L'artista presenterà nella Sala delle Ciminiere e negli spazi espositivi adiacenti una selezione rappresentativa di lavori che toccheranno i principali temi del suo percorso di ricerca.
Nick van Woert è nato a Reno, Nevada, nel 1979. Vive e lavora a Brooklyn, NY.
L'esposizione, che inaugura il 29 maggio e apre il 30 per concludersi il 7 settembre, è curata da Gianfranco Maraniello e si colloca in un filone di indagine che ha attraversato la programmazione del museo fin dalla sua apertura, facendo conoscere alcuni protagonisti delle ricerche più avanzate portate avanti oggi in America: GuytonWalker (2008), Trisha Donnelly (2009), Seth Price (2009), Matthew Day Jackson (2011). Un percorso di riflessione e una ricognizione sulle pratiche artistiche e sulla funzione del museo che non si è limitato all'ambito americano e che ha visto la valorizzazione di alcune figure rivoluzionarie e imprescindibili per la comprensione dell'arte degli ultimi decenni: nel 2007 Christopher Williams, nel 2012 Marcel Broodthaers e nel 2013 Bas Jan Ader .
L'artista presenterà nella Sala delle Ciminiere e negli spazi espositivi adiacenti una selezione rappresentativa di lavori che toccheranno i principali temi del suo percorso di ricerca.
Nick van Woert è nato a Reno, Nevada, nel 1979. Vive e lavora a Brooklyn, NY.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni