Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti

Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
Dal 26 Novembre 2015 al 28 Novembre 2015
Bologna
Luogo: Accademia di Belle Arti
Indirizzo: via Belle Arti 54
Orari: dalle 20.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 4226411
E-Mail info: dipa.arti.visive@ababo.it
Sito ufficiale: http://www.ababo.it/
Meta-Cinema è un festival non competitivo volto a presentare le sperimentazioni audiovisive digitali a tutto tondo, cioè al di là dei generi, focalizzate sulla ibridazione dei linguaggi, dei temi, delle poetiche, in tutti gli ambiti audiovisivi: dal documentario all'animazione, dalla video arte alla video performance, dalla video danza al video teatro.
A partire dalla digitalizzazione dei segnali analogici, espressioni come cinema sperimentale, cinema d’artista, cinema underground, video arte, video performance, animazione, assumono sempre meno validità nel definire le creazioni audiovisive – ormai incentrate essenzialmente sulla post-produzione e sul montaggio – poiché in grado di avvalersi di ogni prodotto disponibile in forma digitale: dal cinema classico all’opera di video arte, all’animazione, realizzando sempre nuove ibridazioni estetiche che ricombinano i linguaggi e il repertorio, i generi e le tecniche, con potenzialità espressive e sfumature pressoché illimitate.
Per la prima volta all’Accademia di Belle Arti di Bologna si parlerà di cinema come pura sperimentazione audiovisiva al di là dei generi e delle tendenze, focalizzando l’attenzione sulle produzioni più recenti di autori affermati a livello nazionale ed internazionale, con presenze e premi ottenuti in diverse manifestazioni.
Protagonisti di questa prima edizione sono i seguenti autori:
Barbara Agreste, Alessandro Amaducci, Karin Andersen, APOTROPIA, Armenia, Elena Bellantoni, Sara Bonaventura, Matilde De Feo, Silvia De Gennaro, Elisabetta Di Sopra, Francesca Leoni – Davide Mastrangelo, Igor Imhoff, Salvatore Insana, Maria Korporal, Francesca Lolli, Marcantonio Lunardi, Eleonora Manca, movimentomilc, Chiara Mu, Fabrizio Passarella, Ilaria Pezone, Fabio Scacchioli – Vincenzo Core, Giuseppe Spina, Lino Strangis, Cosimo Terlizzi, Danilo Torre, Devis Venturelli, Debora Vrizzi, Zimmerfrei.
PROGRAMMA
Giovedì 26 novembre – ore 20.30 | Presentazione Meta-Cinema
Proiezione dei video delle sezioni:
Video d’arte, video d’amore
Barbara Agreste; Elena Bellantoni; Maria Korporal; Chiara Mu; Elisabetta Di Sopra, Debora Vrizzi
Metamorfosi numeriche
Alessandro Amaducci; Karin Andersen; Silvia De Gennaro; Igor Imhoff; Lino Strangis
Media Performers
Armenia; APOTROPIA; Matilde De Feo; Francesca Leoni – Davide Mastrangelo;
Salvatore Insana; Francesca Lolli; Marcantonio Lunardi; Eleonora Manca; Cosimo Terlizzi
Accademia di Belle Arti, via Belle Arti, 54 – Aula Teatro
Venerdì 27 novembre – ore 20.30 | Live Cinema
Incontro con Giuseppe Spina e proiezione dei suoi lavori commentati dall’autore
Accademia di Belle Arti, via Belle Arti, 54 – Aula Teatro
ore 22.00 | Live Cinema
Idea assurda per un Filmaker - Gianfranco Brebbia e il cinema sperimentale negli anni Sessanta e Settanta
Raum, via Ca’ Selvatica, 4/d
Sabato 28 novembre – ore 20.30 | Proiezione dei video delle sezioni:
Manipolatori di repertorio
Sara Bonaventura; Ilaria Pezone; Fabio Scacchioli – Vincenzo Core; Danilo Torre;
Fabrizio Passarella
Docu-friction
movimentomilc; Zimmerfrei, Devis Venturelli
Accademia di Belle Arti, via Belle Arti, 54 – Aula Teatro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni