Maurizio Bottarelli. Testamentari. Maschere senza volto

Maurizio Bottarelli. Testamentari. Maschere senza volto
Dal 22 Gennaio 2017 al 15 Marzo 2017
Bologna
Luogo: L'ARIETE artecontemporanea
Indirizzo: via D’Azeglio 42
Orari: lun gio ven sab 15.30-19.30; mar mer 15.30-17.30
Curatori: Claudio Cerritelli
Terza personale di Maurizio Bottarelli all’Ariete corredata da catalogo introdotto da Claudio Cerritelli. Dopo un lungo periodo dedicato ai paesaggi legati ai suoi soggiorni in Australia, Nuova Zelanda, Norvegia e le mostre alla Fondazione del Monte di Bologna e in sede istituzionale a Fidenza, l’artista ritorna sul tema del volto. In mostra una grande opera realizzata per l’occasione e una sequenza di piccole teste su tavola dedicate al tema centrale della sua attuale ricerca, le ‘maschere senza volto’. ‘Non vedo come il viso di un uomo possa essere un paesaggio meno interessante di altri ... Si può trascorrere una buona villeggiatura nel volto di un signore, restarci un po’ di tempo, far passeggiate e viaggi’ Jean Dubuffet
‘La grande opera che Bottarelli presenta in questa mostra è pensata come sintesi di un percorso strutturato sull’andamento corale di molteplici teste, allineate in una sequenza di ombre e bagliori, sembianze allusive e sofferte che dialogano tra di loro nel sistema del loro ampio articolarsi ... Per usare una definizione diversa delle teste, è possibile affidarsi alla chiave di lettura della ‘maschera senza volto’ che Bottarelli preferisce usare per dichiarare - in modo ancora più evidente - la sparizione del volto a favore di una pura identità simbolica, in sostituzione dell’immagine di sé. Le maschere risaltano come silenti effigi del tempo sospeso, hanno sguardi fissi e impenetrabili che aspirano ad allontanarsi dagli affanni del mondo per essere pure metafore della pittura che parla il linguaggio dell’ignoto.’ Claudio Cerritelli
Maurizio Bottarelli dal 1962 è presente sulla scena artistica nazionale. Ha vissuto e lavorato a Londra e in Scozia, Austria, Islanda, Stati Uniti, Australia. E' stato docente di pittura presso l'Accademia di Brera. Vicino inizialmente al clima artistico creato da Francesco Arcangeli, Maurizio Bottarelli conduce da sempre una costante e personale ricerca attraverso sedimentazioni culturali e stratificazioni della materia pittorica. Fra i critici che hanno scritto del suo lavoro Accame, Arcangeli, Castagnoli, D'Amico, Emiliani, Fossati, Guadagnini,Gualdoni, Scolaro, Tassi.
Orari art city: ven 27 16-20; sab 28 16-24; dom 29 16-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni