Mario Bellini. Italian Beauty Architettura, design e altro - Presentazione

Mario Bellini. Italian Beauty Architettura, design e altro
Dal 20 Giugno 2017 al 20 Giugno 2017
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Indirizzo: via Castiglione 8
Orari: h 18
La ricerca della bellezza deve essere inarrestabile. Ma non può essere il solo traguardo dell’architetto, che dovrebbe sempre avvertire la necessità di dialogo: con l’uomo, con la città, con il paesaggio, tra le culture, le religioni...
Nel 2003, l’architetto Mario Bellini si aggiudica il concorso di progettazione a inviti per la trasformazione di Palazzo Pepoli nel Museo della Storia di Bologna bandito dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
Martedì 20 giugno alle ore 18, l’architetto torna a Palazzo Pepoli per la presentazione del volume Mario Bellini. Italian Beauty -Architettura, design e altro(Silvana Editoriale).
Il catalogo, con prefazione di Germano Celant e numerosi contributi critici, ripercorre l’opera dell’architetto milanese, in un viaggio trasversale lungo quasi sessant’anni tra design, architettura, allestimenti, e molto altro.
Nel volume si racconta, infatti, anche il fotografo (come sottolineano Gabriele Basilico e Mario Calabresi), il collezionista d’arte (ne scrive Vittorio Sgarbi), il direttore di una rivista prestigiosa come Domus (dal 1986 al 1991 come ricorda Italo Lupi), il compagno di esplorazioni in giro per il mondo (con l’urbanista Marco Romano).
In una parola il viaggiatore sempre curioso che si nasconde dietro l’architetto celebrato ovunque e il designer vincitore di otto Compassi d’oro.
Un artista abile a muoversi in tutte le scale del progetto - dalla sedia al grattacielo come è stato il suo professore al Politecnico di Milano Gio Ponti - che ora riporta al centro del dibattito il ruolo eversivo e salvifico della “bellezza” e la capacità tutta italiana di esserne interprete nel mondo.
Testi di: Germano Celant, Francesco Moschini, Deyan Sudjic, Ermanno Ranzani, Marco Sammicheli, Francesco Maggiore e Martina Motta, Kenneth Frampton, Enrico Morteo, Franco Purini, Lorenzo Pietropaolo, Francesco Binfaré, Gabriele Basilico, Mario Calabresi, Marco Romano, Italo Lupi, Arturo Carlo Quintavalle, Vittorio Sgarbi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni