La pala d'altare e il suo doppio: l'Estasi di Santa Cecilia di Raffaello - Conferenza
Raffaello Sanzio, Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena, 1514
Dal 02 Febbraio 2017 al 02 Febbraio 2017
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: h 17
Curatori: Francesca Valli
Enti promotori:
- Polo Museale Emilia Romagna Bologna
Costo del biglietto: € 3.50
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it
L'Estasi di Santa Cecilia, capolavoro assoluto di Raffaello della Pinacoteca di Bologna, venne realizzata nel secondo decennio del Cinquecento per la chiesa di San Giovanni in Monte.
Tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento conobbe complesse traversie: dal trasferimento a Parigi a seguito delle soppressioni napoleoniche, al restauro che condusse al trasporto della superficie pittorica dalla tavola alla tela, al suo rientro a Bologna con Canova nel 1816.
Mentre l'originale veniva ammirato dai viaggiatori in Pinacoteca, Clemente Alberi provvide a realizzarne una copia per la chiesa, dove ancora oggi campeggia nella sua ancona lignea originaria.
Giovedì 2 febbraio ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni