Da Felice Casorati a Emilio Vedova: opere grafiche e disegni. La donazione “Gigliana e Gastone Busoli” alla Raccolta Lercaro

Achille Funi, Nudo femminile, litografia
Dal 26 Settembre 2015 al 22 Novembre 2015
Bologna
Luogo: Raccolta Lercaro
Indirizzo: via Riva di Reno 57
Orari: giovedì e venerdì, 10-13; sabato e domenica 11-18.30
Curatori: Andrea Dall'Asta S.I.
Enti promotori:
- Fondazione Lercaro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6566210 - 211
E-Mail info: segreteria@raccoltalercaro.it
Sito ufficiale: http://www.raccoltalercaro.it
La Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro è lieta di presentare la mostra Da Felice Casorati a Emilio Vedova: opere grafiche e disegni. La donazione “Gigliana e Gastone Busoli” alla Raccolta Lercaro, a cura di Andrea Dall’Asta SJ.
L’esposizione presenta al pubblico la collezione di opere grafiche costituita nel tempo da Gastone e Gigliana Busoli, bolognesi di nascita e di vita, generosamente messa a disposizione dell'intera collettività dalla figlia Cristina tramite la donazione alla Raccolta Lercaro. Si tratta di trentuno lavori - disegni, acquerelli, incisioni e litografie - diversi tra loro per stile, tecnica e tematica.
Tanti gli artisti rappresentati: Felice Carena, Felice Casorati, Roberto Crippa, Gerardo Dottori, Gianni Dova, Pericle Fazzini, Achille Funi, Emilio Greco, Giuseppe Guerreschi, Virgilio Guidi, Mino Maccari, Alberto Magnelli, Paolo Manaresi, Giacomo Manzù, Marino Marini, Augusto Murer, Fausto Pirandello, Concetto Pozzati, Mauro Reggiani, Giovanni Romagnoli, Bruno Saetti, Giuseppe Santomaso, Gregorio Sciltian, Ardengo Soffici, Mario Tozzi ed Emilio Vedova.
La collezione creata da Gastone e Gigliana Busoli nel corso di trent’anni di vita trascorsa insieme ha prevalentemente carattere di “raccolta”. La ragione d’essere di questo insieme variegato di lavori, che apre sguardi molto interessanti sul complesso panorama grafico del Novecento, non risiede in un progetto culturale perseguito con sistematicità dai collezionisti. Per trovare il senso profondo di questa attività di ricerca, costante e meticolosa, lunga una vita, occorre considerare come tutta la collezione è percorsa da un desiderio di Bellezza: è questo il filo rosso che lega i trentuno lavori oggi presentati alla Raccolta Lercaro. Un viaggio alla ricerca del Bello.
L’esposizione presenta al pubblico la collezione di opere grafiche costituita nel tempo da Gastone e Gigliana Busoli, bolognesi di nascita e di vita, generosamente messa a disposizione dell'intera collettività dalla figlia Cristina tramite la donazione alla Raccolta Lercaro. Si tratta di trentuno lavori - disegni, acquerelli, incisioni e litografie - diversi tra loro per stile, tecnica e tematica.
Tanti gli artisti rappresentati: Felice Carena, Felice Casorati, Roberto Crippa, Gerardo Dottori, Gianni Dova, Pericle Fazzini, Achille Funi, Emilio Greco, Giuseppe Guerreschi, Virgilio Guidi, Mino Maccari, Alberto Magnelli, Paolo Manaresi, Giacomo Manzù, Marino Marini, Augusto Murer, Fausto Pirandello, Concetto Pozzati, Mauro Reggiani, Giovanni Romagnoli, Bruno Saetti, Giuseppe Santomaso, Gregorio Sciltian, Ardengo Soffici, Mario Tozzi ed Emilio Vedova.
La collezione creata da Gastone e Gigliana Busoli nel corso di trent’anni di vita trascorsa insieme ha prevalentemente carattere di “raccolta”. La ragione d’essere di questo insieme variegato di lavori, che apre sguardi molto interessanti sul complesso panorama grafico del Novecento, non risiede in un progetto culturale perseguito con sistematicità dai collezionisti. Per trovare il senso profondo di questa attività di ricerca, costante e meticolosa, lunga una vita, occorre considerare come tutta la collezione è percorsa da un desiderio di Bellezza: è questo il filo rosso che lega i trentuno lavori oggi presentati alla Raccolta Lercaro. Un viaggio alla ricerca del Bello.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
achille funi ·
emilio greco ·
giacomo manz ·
felice casorati ·
felice carena ·
raccolta lercaro ·
virgilio guidi ·
alberto magnelli ·
marino marini ·
roberto crippa ·
pericle fazzini ·
gerardo dottori ·
paolo manaresi ·
concetto pozzati ·
mino maccari ·
fausto pirandello ·
augusto murer ·
gianni dova ·
giuseppe guerreschi ·
concetto pozzati e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo