Attorno al Museo - La notte di San Lorenzo. Come un animale senza nome

Lino Musella I Ph. Mario Spada
Dal 10 Agosto 2022 al 10 Agosto 2022
Bologna
Luogo: Parco della Zucca
Indirizzo: Via di Saliceto 3/22
Orari: ore 21.15
Curatori: Niva Lorenzini e Filippo Milani
Sito ufficiale: http://attornoalmuseo.it
Spettacolo conclusivo della rassegna Attorno al Museo, 42° anniversario della Strage di Ustica.
Come da tradizione, il 10 agosto alle h 21.15 ha luogo la serata di poesia La Notte di San Lorenzo, a cura di Niva Lorenzini e Filippo Milani, incentrata quest’anno sulla figura di Pier Paolo Pasolini, dal titolo Come un animale senza nome. La drammaturgia e la messa in scena saranno affidati all’attore Lino Musella, accompagnato dalle musiche di Luca Canciello.
Il 10 agosto 2022 il Museo per la Memoria di Ustica è aperto nei seguenti orari: h 20.00 - 23.00.
La rassegna Attorno al Museo è promossa da Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, con Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Comune di Bologna - Quartiere Navile, Bologna Città della Musica UNESCO e fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
Main media partner Rai Radio 3. Patrocinio Rai. Main sponsor Gruppo Unipol. Si ringraziano Tper, Legacoop Bologna, Gruppo Hera, Coop Alleanza 3.0.
I progetti sono realizzati in collaborazione con Cronopios, Officina Immagine, Bologna Jazz Festival, ERT / Teatro Nazionale, Le Belle Bandiere, La Baracca Testoni Ragazzi, Centro Sociale “Antonio Montanari”.
Come da tradizione, il 10 agosto alle h 21.15 ha luogo la serata di poesia La Notte di San Lorenzo, a cura di Niva Lorenzini e Filippo Milani, incentrata quest’anno sulla figura di Pier Paolo Pasolini, dal titolo Come un animale senza nome. La drammaturgia e la messa in scena saranno affidati all’attore Lino Musella, accompagnato dalle musiche di Luca Canciello.
Il 10 agosto 2022 il Museo per la Memoria di Ustica è aperto nei seguenti orari: h 20.00 - 23.00.
La rassegna Attorno al Museo è promossa da Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, con Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Comune di Bologna - Quartiere Navile, Bologna Città della Musica UNESCO e fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
Main media partner Rai Radio 3. Patrocinio Rai. Main sponsor Gruppo Unipol. Si ringraziano Tper, Legacoop Bologna, Gruppo Hera, Coop Alleanza 3.0.
I progetti sono realizzati in collaborazione con Cronopios, Officina Immagine, Bologna Jazz Festival, ERT / Teatro Nazionale, Le Belle Bandiere, La Baracca Testoni Ragazzi, Centro Sociale “Antonio Montanari”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970