ArtRockMuseum. Suoni nuovi a Palazzo Pepoli - Mimes Of Wine

Mimes Of Wine
Dal 03 Marzo 2016 al 03 Marzo 2016
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Indirizzo: via Castiglione 8
Orari: h 19.30
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
- Genus Bononiae
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Giovedì 3 marzo, alle ore 19.30, protagonisti del terzo concerto della rassegna musicale ArtRockMuseum - Suoni nuovi a Palazzo Pepoli sono i Mimes Of Wine.
La band bolognese, alla vigilia dell'uscita dell'Ep promozionale (prevista per fine marzo) del nuovo album, La Maison Verte, presenteranno ad ArtRockMuseumuna parte del loro nuovo lavoro insieme a brani tratti dai dischi già pubblicati, eseguiti da Laura Loriga, con alcuni accompagnamenti alla chitarra di Luca Guglielmino.
L'uscita della Maison Verte è invece prevista per settembre 2016, per Urtovox Records.
Per il Museo della Storia di Bologna i Mimes of Wine proporranno un concerto site specific, pianoforte e voce, capace di dialogare con lo spazio di Palazzo Pepoli, che si propone come luogo di ascolto della nuova musica italiana a Bologna.
Continuano le promozioni con i nostri media partner Radio Città del Capo e UniboMagazine: i primi cinque abbonati della radio che presenteranno la tessera al Caffé del Museo riceveranno una consumazione in omaggio; mentre i primi cinque studenti dell'Alma Mater che la sera del concerto, presenteranno il tesserino universitario, alla reception del Museo, riceveranno in omaggio un biglietto d’ingresso gratuito per visitare la mostra Guido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno a Palazzo Fava.
Mimes of Wine nascono come progetto solista della cantante e pianista Laura Loriga, nel 2006. Laura, bolognese di nascita e apolide adottata negli States, ha scritto il primo album, Apocalypse sets inin tre anni, influenzata dalle città in cui ha vissuto in quel periodo (Bologna, Parigi, San Francisco, LosAngeles), e dai musicisti con cui ha collaborato in ognuna di esse. In questo primo lavoro, il carattere centrale del progetto viene definito nella sua base; si tratta di dieci brani in cui voce e piano portano melodie e armonie attraverso giochi di modulazioni dilatate e scure, e cambi ritmici che rimandano nelle strutture alla musica classica e al jazz, in atmosfere create da suoni di archi, campane, fiati, ebows, trombe, shruti box e rumori puri.
Dal 2007 al 2009 Laura si è esibita quasi esclusivamente in California, accompagnata dalla viola e gli effetti di Neel Hammond (Sonus Quartet), il contrabbasso di Kenny Annis (David J), e la batteria di Drew Pearson (Twin Steps).
Apocalypse sets in è stato registrato da Enzo Cimino (batteria, Mariposa, Beatrice Antolini) con cui Laura ha co-prodotto il lavoro, ed è stato pubblicato da Midfinger Records a fine 2009. I brani sono stati arricchiti tra l’altro dal contributo di Adriano Modica (chitarrista e bassista, Ulan Bator), Tiziano Bianchi (tromba, Vinicio Capossela), Francesco Begnoni (chitarra, Juniper Band), Zeus Ferrari (batteria, Juniper Band).
Dopo l'uscita del primo album, Laura parte per un tour che impegna la band nella sua nuova e attuale formazione fino all'inverno seguente: Luca Guglielmino (chitarra), il polistrumentista Stefano Michelotti (fisarmonica, salterio, ghironda e molti altri), Matteo Zucconi (contrabbasso), Riccardo Frisari (batteria).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni