Arcangelo. Disegno 1983-2014

Arcangelo. Disegno 1983-2014, Otto Gallery, Bologna
Dal 25 Ottobre 2014 al 15 Gennaio 2015
Bologna
Luogo: Otto Gallery
Indirizzo: via D'Azeglio 55
Orari: da martedì a sabato 10.30-13 / 16-20; domenica e lunedì su appuntamento
Curatori: OTTO Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6449845
E-Mail info: info@otto-gallery.it
Sito ufficiale: http://www.otto-gallery.it
A quattro anni di distanza dall’ultima personale bolognese, Arcangelo torna negli spazi espositivi della OTTO Gallery con una mostra dal titolo Disegno 1983 – 2014. La mostra si propone di ripercorrere la storia del lavoro di Arcangelo attraverso le opere su carta: i cicli più importanti che lo hanno caratterizzato raccontano trent’anni di ricerca artistica e disegnano un excursus storico che presenta il disegno come proprio fil rouge. Lungo tutto il percorso artistico di Arcangelo le carte rappresentano un elemento di continuità, accompagnano i cicli maggiori e generano sottocicli; omologhe alle tele per importanza, fin dalle origini godono di pari dignità rispetto agli altri supporti e si configurano come un mezzo particolarmente consono al segno immediato e vibrante dell’artista. Il linguaggio di Arcangelo fa appello al sostrato simbolico e archetipico dell’umanità e non è meno suggestivo nel disegno che nelle tele: la superficie delle carte si anima di infiniti racconti, frammenti di visione che attraverso tracce gestuali, accenni figurativi, colature di colore, scritte e macchie narrano la potenza evocativa dell’origine. Tutto il pulsante e immaginifico universo visivo dell’artista si raccoglie su questo supporto “povero” e, tra lucenti panorami e silenti oscurità, ci porta da Terra mia ai Pianeti, dai Dogon alle Stanze, dai Misteri a Verso Oriente, dai Sanniti ai Feticci, dalle Case agli Ex Voto, fino ai Segou e ai più recenti Beirut, Verso Damasco e ai Sumeri valicando geografie e culture, in un viaggio attraverso miti, riti, credenze e misteri in fondo riconducibili a un’unica cultura ancestrale. A concludere la mostra, un grande lavoro inedito realizzato appositamente per questa occasione. Le opere di Arcangelo sono presenti in importanti collezioni private e pubbliche, tra cui la collezione di Unicredit, la Fondazione CARISBO di Bologna, la Fondazione VAF-Stiftung di Francoforte, il Civico Museo d'Arte Contemporanea (CIMAC) di Milano, il Museo d'Arte Moderna -Réfectoire des Jacobines- di Toulouse, il Bonner Kunstverein di Bonn, il Museo Sprengel di Hannover.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni