Tiziano Vecellio e la sua scuola

Vittorio Sgarbi: Tiziano Vecellio e la sua scuola
Dal 31 Luglio 2015 al 31 Luglio 2015
Pieve di Cadore | Belluno
Luogo: Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente
Indirizzo: piazza Tiziano 41
Orari: h 17
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- MiBACT
- Spoleto Arte
- Magnifico Comune di Pieve di Cadore
Costo del biglietto: € 95; prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 0424 237636
E-Mail info: org@spoletoarte.it
Sito ufficiale: http://www.spoletoarte.it
Si tratta di una speciale giornata organizzata dedicata a Tiziano, esimio maestro originario del luogo, per ricordare uno dei principali esponenti della storia dell'arte di tutte le epoche.
L'iniziativa, organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte e patrocinata dal Magnifico Comune di Pieve di Cadore, inizia alle ore 17 presso la Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente, dove il Prof. Sgarbi terra' un incontro in stile Lectio Magistralis con guida alle opere dell'artista. Finito l'incontro e dopo un momento conviviale di aperitivo presso il Gran Caffe' Tiziano, tutti i presenti avranno la possibilita' di partecipare alla visita guidata alla Casa Natale di Tiziano, antica residenza familiare dove e' nato, che attualmente ospita, al pian terreno, una raccolta di riproduzioni della collezione di disegni tizianeschi della galleria degli Uffizi di Firenze e dell'inedita documentazione relativa al celebre pittore.
L'iniziativa, organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte e patrocinata dal Magnifico Comune di Pieve di Cadore, inizia alle ore 17 presso la Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente, dove il Prof. Sgarbi terra' un incontro in stile Lectio Magistralis con guida alle opere dell'artista. Finito l'incontro e dopo un momento conviviale di aperitivo presso il Gran Caffe' Tiziano, tutti i presenti avranno la possibilita' di partecipare alla visita guidata alla Casa Natale di Tiziano, antica residenza familiare dove e' nato, che attualmente ospita, al pian terreno, una raccolta di riproduzioni della collezione di disegni tizianeschi della galleria degli Uffizi di Firenze e dell'inedita documentazione relativa al celebre pittore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo