Regeneratio. Arte Moderna e Contemporanea nelle culture rupestri

Regeneratio. Arte Moderna e Contemporanea nelle culture rupestri, Gravina di Puglia (BA)
Dal 10 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023
Gravina in Puglia | Bari
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Orari: Martedi, Giovedi e Sabato 9,30/12,30 - 17,00/20,00
Curatori: Loredana Cacucciolo
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
E-Mail info: marisadagostino@alice.it
Domenica 10 settembre Ore 18 nella Sala conferenze del Museo Civico Archeologico, nell'ambito del progetto Inclaustri di parole e arte curato dalla Prof.ssa Marisa D'Agostino Presidente dell'Associazione Amici della Fondazione “E. Pomarici Santomasi" in Gravina di Puglia (Bari), ci sarà la presentazione e inaugurazione di “Regeneratio”, progetto di Arte Moderna e Contemporanea per lapromozione delle Arti e dei luoghi storici a cura di Loredana Cacucciolo.
Serata inaugurale:
Introduzione
prof.ssa Marisa D’Agostino Presidente Amici Associazione
Interventi
prof.ssa Loredana Cacucciolo Curatrice “Regeneratio”
Giorgio Bertozzi Presidente NeoArt Gallery Roma/Istanbul
Dott. Francesco Notaro Private Banker Senior
L'evento ospiterà otto artisti provenienti dall'intero territorio nazionale, in una contaminazione reciproca di linguaggi e stili.
Artisti
Loredana Cacucciolo
Carmelo Cotroneo
Marco Cotroneo
Andrea Cramarossa
Remo Croci
Pietro Mastrota
Giovanni Russo
Valter Vari
Regeneratio è una riflessione creativa sul pensiero e desiderio di rigenerazione, recupero e rinascita , ormai dilagante nel contesto sociale contemporaneo.
Nell’ambito della serata sarà presentato il catalogo “Natura Humana” edito da Aga editrice (Aberobello, Ba) inserito nella collana Orizzonti, in un atto conclusivo dell’omonimo progetto d’Arte Contemporanea che si è svolto nella V edizione del Gravinafestival 2022, programma culturale annuale ideato e promosso dalla Prof. ssa Marisa D’Agostino.
Contributi testi in catalogo di Loredana Cacucciolo, Marisa D’Agostino e Giorgio Bertozzi.
L’evento è patrocinato dal Comune di Gravina in Puglia, dalla Regione Puglia in collaborazione con Arte Contemporanea Eventi di Bari.
Serata inaugurale:
Introduzione
prof.ssa Marisa D’Agostino Presidente Amici Associazione
Interventi
prof.ssa Loredana Cacucciolo Curatrice “Regeneratio”
Giorgio Bertozzi Presidente NeoArt Gallery Roma/Istanbul
Dott. Francesco Notaro Private Banker Senior
L'evento ospiterà otto artisti provenienti dall'intero territorio nazionale, in una contaminazione reciproca di linguaggi e stili.
Artisti
Loredana Cacucciolo
Carmelo Cotroneo
Marco Cotroneo
Andrea Cramarossa
Remo Croci
Pietro Mastrota
Giovanni Russo
Valter Vari
Regeneratio è una riflessione creativa sul pensiero e desiderio di rigenerazione, recupero e rinascita , ormai dilagante nel contesto sociale contemporaneo.
Nell’ambito della serata sarà presentato il catalogo “Natura Humana” edito da Aga editrice (Aberobello, Ba) inserito nella collana Orizzonti, in un atto conclusivo dell’omonimo progetto d’Arte Contemporanea che si è svolto nella V edizione del Gravinafestival 2022, programma culturale annuale ideato e promosso dalla Prof. ssa Marisa D’Agostino.
Contributi testi in catalogo di Loredana Cacucciolo, Marisa D’Agostino e Giorgio Bertozzi.
L’evento è patrocinato dal Comune di Gravina in Puglia, dalla Regione Puglia in collaborazione con Arte Contemporanea Eventi di Bari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni