LAETITIA KY. L’AMBIGUA AVVENTURA
Dal 06 Luglio 2024 al 06 Ottobre 2024
San Giovanni Valdarno | Arezzo
Luogo: Casa Masaccio
Indirizzo: Corso Italia 83
Curatori: Alessandro Romanini
Telefono per informazioni: +39 328 9573677
E-Mail info: info@lis10gallery.com
Sito ufficiale: http://www.lis10gallery.com
Casa Masaccio | Centro per l'Arte Contemporanea, in collaborazione con la LIS10 Gallery Arezzo - Parigi, presenta una mostra personale di LAETITIA KY dal titolo L’AMBIGUA AVVENTURA, a cura di Alessandro Romanini, dedicata all’empowerment femminile nel sistema dell’arte e nella società.
L’artista ivoriana Laetitia Ky (Abidjan 1996), da molti anni sviluppa un’attività artistica assolutamente originale, che incrocia la dimensione espressiva con quella dell’impegno civile e politico in senso lato e dal punto di vista tecnico, unisce in maniera sinergica diverse discipline artistiche, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura alla performance, dal video making al cinema.
In particolare ha sviluppato una ricerca teorica e tecnica relativa alle cosiddette “sculture capillari”, in cui l’acconciatura, segno distintivo e identitario, linguaggio non verbale nel continente africano, diventa strumento di rivendicazione identitaria e di genere.
Nonostante la sua attività l’abbia condotta nel giro di pochi anni a una frenetica attività internazionale, come dimostrano i recenti eventi espositivi, dalla Biennale di Venezia del 2022, targata Cecilia Alemani, in cui rappresentava il suo paese la Côte d’Ivoire nel padiglione nazionale, il Musée des Art Decoratifs di Parigi, Il Musée des Beaux Art di Caen, al Kunstmuseum di Wolfsburg per citarne alcuni, e gli impegni seminariali e i workshop come quelli tenuti alla Tate Modern di Londra con il curatore Osei Bonsu, la “Ted Conference” tenuta ad Atlanta, “Based “a Istanbul ecc.. senza dimenticare l’Orso d’Argento al Festival del Cinema di Berlino, per l’interpretazione come protagonista femminile del film “Disco Boy”, non ha mai dimenticato il suo stretto rapporto con la Toscana.
Rapporto nato molti anni fa, prima per una passione trasmessole dalla madre, (la sorella minore si chiama Florence, in onore al capoluogo della regione) e in seguito con gli studi e le ricerche connesse al Rinascimento e all’architettura, per poi culminare con le sue ricerche tecniche e stilistiche che l’hanno condotta ad indagare la scultura nei territori di Carrara (dove ha realizzato una campagna fotografica legata alle cave, alla storia e all’artigianato), a Pietrasanta dove ha visitato e lavorato con le fonderie e i laboratori locali, ad Arezzo per il legame con il Vasari e le sue “Vite” oltre che con Masaccio e la sua “Madonna del Solletico” in particolare.
Nel 2022 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento del Pegaso d’Argento dalle mani del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, in occasione della settimana della Toscana delle Donne, per il suo impegno per i diritti civili in generale e quelli femminili in particolare, nell’ambito della sua attività artistica.
Per il 2024, in considerazione di questo stretto rapporto con il territorio toscano e la sua storia e la coerenza con la propria ricerca poetica-identitaria e l’impegno politico in senso lato, ha concepito una mostra per Casa Masaccio che traduce in forma visiva una serie di riflessioni di varia natura ma interconnesse; “L’ambigua avventura”, ispirata dal saggio omonimo di Cheik Hamidou Kane (1961); in questo contesto si intersecano in maniera sinergica una riflessione legata alla natura identitaria “Black”, alle sue conseguenze sociali e alla duplicità connessa alla dialettica fra radici culturali e quelle coloniali a cui si aggiunge una riflessione connessa al genere e alle discriminazioni tutt’oggi in atto e non ultima una riflessione sul genius loci della Toscana.
Tutto questo complesso concettuale viene coordinato da una riflessione legata allo sguardo, alla visione e in ultima analisi alla rappresentazione.
Da secoli la visione dell’Africa e dei suoi abitanti è stata rappresentata da un punto di vista eurocentrico e sia il percorso artistico che l’evento espositivo in particolare, vertono sulla sperimentazione, riscrittura di nuovi parametri di auto-rappresentazione, per affrancarsi da un’accezione etnoantropologica che sin dai tempi di Hegel e delle affermazioni pubblicate su Filosofia della Storia (1821-1831) sono invalse in Occidente.
L’artista ivoriana sin da giovanissima età, durante i suoi studi liceali di storia è stata colpita dalla precoce abolizione in Toscana della pena di morte e della tortura ad opera dell’allora Granduca di Toscana Pietro Leopoldo nel 1786.
Allo stesso modo ha trovato ispirazione in figure femminili toscane, tra le quali indica la fiorentina Carla Lonzi (1931 – 1982), attivista, saggista, critica d’arte e teorica dell’autocoscienza e del femminismo, tra le fondatrice delle edizioni Rivolta Femminile nei primi anni Settanta.
Come viene illustrato dalla mostra concepita, Laetitia Ky ha sviluppato da molto tempo un lavoro di analisi e di rielaborazione sul concetto di archivio; un lavoro iniziato con la scoperta di un deposito con fotografie del periodo pre-coloniale in Côte d’Ivoire e nel resto del continente che ritraevano donne africane con le loro acconciature.
Le acconciature nella maggior parte dei paesi africani rappresentano un vero e proprio linguaggio non verbale, che permettono all’osservatore di comprendere l’etnia di appartenenza della donna, il suo status sociale, lo stato civile, il lavoro svolto ecc..
Partendo da questo giacimento iconografico l’artista ha maturato un senso di orgoglio di appartenenza e ha strutturato una strategia tesa allo stesso tempo al recupero e alla valorizzazione delle radici identitarie e il loro corretto evolversi all’interno di un contesto globalizzato come quello attuale.
L’artista ivoriana ha sviluppato un lavoro legato alla “scultura capillare”, dove le acconciature, vengono modellate per costruire specifici messaggi basati sui linguaggi non-verbali, accompagnate da posture – spesso elementi desunti dalla sintassi della body art e della performance – con accenni alla tradizione della ritrattistica europea.
La fotografia diventa elemento di supporto alla performance e la scultura realizzata con i capelli, si avvale di elementi metallici per sostenere le acconciature (in origine era il fango) per dar vita a un vero e proprio elemento di elaborazione plastica.
Attraverso le sue opere l’artista ivoriana rivendica allo stesso tempo l’orgoglio della “black beauty” che le ha fatto guadagnare una vasta audience legata ai social network (che nell’ambito della sua strategia espressiva diventano tribuna e pulpito di divulgazione e condivisione) e una self-confidence per le donne, che in molti paesi africani – e non solo – ancora oggi stentano ad ottenere la parità dei diritti.
La mostra è composta da fotografie di vario formato, che sono la risultante di altrettante performance di scultura capillifera, da alcuni recenti dipinti e sculture. Le fotografie, alcune delle quali concepite appositamente per l’occasione verteranno in linea con la sua ricerca espressiva su temi relativi all’auto-rappresentazione, alla valorizzazione della “black beauty” e alla rivendicazione dei diritti di genere.
Casa Masaccio in accordo con l’artista Laetitia Ky ha concepito, in occasione dell’opening della mostra, sabato 6 giugno, un articolato programma di attività.
Programma - Opening Sabato 6 luglio 2024
Giardino - Casa Masaccio, ore 16.00, Workshop–performance Empow’Hair: Tessiture di Identità, a cura di LAETITIA KY sulla tecnica della “scultura capillare”. L’artista ivoriana, per l’occasione svilupperà alcuni lavori legati alla “scultura capillare”, condividendo la sua tecnica e il suo processo creativo.
Palazzo d’Arnolfo, ore 17.30, Talk, Empow’Hair: Tra radici culturali e identità contemporanea con la partecipazione di Alessandro Romanini , Laetitia Ky, Justin Randolph Thompson(Co-fondatore e direttore The Recovery Plan) e Loredana Gbegnikin (The Recovery Plan). Il talk affronterà il ruolo dell’arte nell’attivismo e nella società, il processo creativo dell’artista e l’impatto sociale del suo lavoro, la diversità culturale, l’identità, l’orgoglio della “black beauty” e il potere femminile, la visione afro - femminista e il contributo degli afro-discendenti nella società e nella cultura contemporanea.
Casa Masaccio, ore 18.30, Opening della mostra
L’artista ivoriana Laetitia Ky (Abidjan 1996), da molti anni sviluppa un’attività artistica assolutamente originale, che incrocia la dimensione espressiva con quella dell’impegno civile e politico in senso lato e dal punto di vista tecnico, unisce in maniera sinergica diverse discipline artistiche, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura alla performance, dal video making al cinema.
In particolare ha sviluppato una ricerca teorica e tecnica relativa alle cosiddette “sculture capillari”, in cui l’acconciatura, segno distintivo e identitario, linguaggio non verbale nel continente africano, diventa strumento di rivendicazione identitaria e di genere.
Nonostante la sua attività l’abbia condotta nel giro di pochi anni a una frenetica attività internazionale, come dimostrano i recenti eventi espositivi, dalla Biennale di Venezia del 2022, targata Cecilia Alemani, in cui rappresentava il suo paese la Côte d’Ivoire nel padiglione nazionale, il Musée des Art Decoratifs di Parigi, Il Musée des Beaux Art di Caen, al Kunstmuseum di Wolfsburg per citarne alcuni, e gli impegni seminariali e i workshop come quelli tenuti alla Tate Modern di Londra con il curatore Osei Bonsu, la “Ted Conference” tenuta ad Atlanta, “Based “a Istanbul ecc.. senza dimenticare l’Orso d’Argento al Festival del Cinema di Berlino, per l’interpretazione come protagonista femminile del film “Disco Boy”, non ha mai dimenticato il suo stretto rapporto con la Toscana.
Rapporto nato molti anni fa, prima per una passione trasmessole dalla madre, (la sorella minore si chiama Florence, in onore al capoluogo della regione) e in seguito con gli studi e le ricerche connesse al Rinascimento e all’architettura, per poi culminare con le sue ricerche tecniche e stilistiche che l’hanno condotta ad indagare la scultura nei territori di Carrara (dove ha realizzato una campagna fotografica legata alle cave, alla storia e all’artigianato), a Pietrasanta dove ha visitato e lavorato con le fonderie e i laboratori locali, ad Arezzo per il legame con il Vasari e le sue “Vite” oltre che con Masaccio e la sua “Madonna del Solletico” in particolare.
Nel 2022 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento del Pegaso d’Argento dalle mani del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, in occasione della settimana della Toscana delle Donne, per il suo impegno per i diritti civili in generale e quelli femminili in particolare, nell’ambito della sua attività artistica.
Per il 2024, in considerazione di questo stretto rapporto con il territorio toscano e la sua storia e la coerenza con la propria ricerca poetica-identitaria e l’impegno politico in senso lato, ha concepito una mostra per Casa Masaccio che traduce in forma visiva una serie di riflessioni di varia natura ma interconnesse; “L’ambigua avventura”, ispirata dal saggio omonimo di Cheik Hamidou Kane (1961); in questo contesto si intersecano in maniera sinergica una riflessione legata alla natura identitaria “Black”, alle sue conseguenze sociali e alla duplicità connessa alla dialettica fra radici culturali e quelle coloniali a cui si aggiunge una riflessione connessa al genere e alle discriminazioni tutt’oggi in atto e non ultima una riflessione sul genius loci della Toscana.
Tutto questo complesso concettuale viene coordinato da una riflessione legata allo sguardo, alla visione e in ultima analisi alla rappresentazione.
Da secoli la visione dell’Africa e dei suoi abitanti è stata rappresentata da un punto di vista eurocentrico e sia il percorso artistico che l’evento espositivo in particolare, vertono sulla sperimentazione, riscrittura di nuovi parametri di auto-rappresentazione, per affrancarsi da un’accezione etnoantropologica che sin dai tempi di Hegel e delle affermazioni pubblicate su Filosofia della Storia (1821-1831) sono invalse in Occidente.
L’artista ivoriana sin da giovanissima età, durante i suoi studi liceali di storia è stata colpita dalla precoce abolizione in Toscana della pena di morte e della tortura ad opera dell’allora Granduca di Toscana Pietro Leopoldo nel 1786.
Allo stesso modo ha trovato ispirazione in figure femminili toscane, tra le quali indica la fiorentina Carla Lonzi (1931 – 1982), attivista, saggista, critica d’arte e teorica dell’autocoscienza e del femminismo, tra le fondatrice delle edizioni Rivolta Femminile nei primi anni Settanta.
Come viene illustrato dalla mostra concepita, Laetitia Ky ha sviluppato da molto tempo un lavoro di analisi e di rielaborazione sul concetto di archivio; un lavoro iniziato con la scoperta di un deposito con fotografie del periodo pre-coloniale in Côte d’Ivoire e nel resto del continente che ritraevano donne africane con le loro acconciature.
Le acconciature nella maggior parte dei paesi africani rappresentano un vero e proprio linguaggio non verbale, che permettono all’osservatore di comprendere l’etnia di appartenenza della donna, il suo status sociale, lo stato civile, il lavoro svolto ecc..
Partendo da questo giacimento iconografico l’artista ha maturato un senso di orgoglio di appartenenza e ha strutturato una strategia tesa allo stesso tempo al recupero e alla valorizzazione delle radici identitarie e il loro corretto evolversi all’interno di un contesto globalizzato come quello attuale.
L’artista ivoriana ha sviluppato un lavoro legato alla “scultura capillare”, dove le acconciature, vengono modellate per costruire specifici messaggi basati sui linguaggi non-verbali, accompagnate da posture – spesso elementi desunti dalla sintassi della body art e della performance – con accenni alla tradizione della ritrattistica europea.
La fotografia diventa elemento di supporto alla performance e la scultura realizzata con i capelli, si avvale di elementi metallici per sostenere le acconciature (in origine era il fango) per dar vita a un vero e proprio elemento di elaborazione plastica.
Attraverso le sue opere l’artista ivoriana rivendica allo stesso tempo l’orgoglio della “black beauty” che le ha fatto guadagnare una vasta audience legata ai social network (che nell’ambito della sua strategia espressiva diventano tribuna e pulpito di divulgazione e condivisione) e una self-confidence per le donne, che in molti paesi africani – e non solo – ancora oggi stentano ad ottenere la parità dei diritti.
La mostra è composta da fotografie di vario formato, che sono la risultante di altrettante performance di scultura capillifera, da alcuni recenti dipinti e sculture. Le fotografie, alcune delle quali concepite appositamente per l’occasione verteranno in linea con la sua ricerca espressiva su temi relativi all’auto-rappresentazione, alla valorizzazione della “black beauty” e alla rivendicazione dei diritti di genere.
Casa Masaccio in accordo con l’artista Laetitia Ky ha concepito, in occasione dell’opening della mostra, sabato 6 giugno, un articolato programma di attività.
Programma - Opening Sabato 6 luglio 2024
Giardino - Casa Masaccio, ore 16.00, Workshop–performance Empow’Hair: Tessiture di Identità, a cura di LAETITIA KY sulla tecnica della “scultura capillare”. L’artista ivoriana, per l’occasione svilupperà alcuni lavori legati alla “scultura capillare”, condividendo la sua tecnica e il suo processo creativo.
Palazzo d’Arnolfo, ore 17.30, Talk, Empow’Hair: Tra radici culturali e identità contemporanea con la partecipazione di Alessandro Romanini , Laetitia Ky, Justin Randolph Thompson(Co-fondatore e direttore The Recovery Plan) e Loredana Gbegnikin (The Recovery Plan). Il talk affronterà il ruolo dell’arte nell’attivismo e nella società, il processo creativo dell’artista e l’impatto sociale del suo lavoro, la diversità culturale, l’identità, l’orgoglio della “black beauty” e il potere femminile, la visione afro - femminista e il contributo degli afro-discendenti nella società e nella cultura contemporanea.
Casa Masaccio, ore 18.30, Opening della mostra
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2024
Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein
Andy Warhol. Beyond Borders
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective