Emersioni

Emersioni, ExpArt, Bibbiena (AR)
Dal 20 Settembre 2014 al 09 Ottobre 2014
Bibbiena | Arezzo
Luogo: ExpArt
Indirizzo: via Borghi 80
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30 o su appuntamento
Curatori: Silvia Rossi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0575 594976
E-Mail info: info@expartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.expartgallery.com
Dal 20 settembre al 9 ottobre 2014 ExpArt di via Borghi 80, a Bibbiena (Ar), ospiterà la collettiva dal titolo Emersioni a cura di Silvia Rossi.
Le pitture di Matteo Cassina, Daniele de Luca e Antonella Rizzo, e le sculture di Roberta Soldani, inaugureranno lo spazio espositivo nel centro storico bibbienese completamente rinnovato.
La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento.
Sabato 20 settembre, alle ore 18, il vernissage in galleria con un aperitivo curato da Bar Le Logge di Bibbiena. L’inaugurazione sarà impreziosita dalle improvvisazioni di Dimitri Milleri, giovane e talentuoso musicista. La sua performance avrà inizio alle ore 19.
La spinta informale è il legante del nuovo evento espositivo di ExpArt, che affianca artisti diversi tra loro. Cassina, de Luca, Rizzo e Soldani sono quattro autori che hanno un approccio spontaneo all'arte, frutto di una pulsione primigenia, di un “sentire” e un “vedere” che si fondono e si uniscono per far emergere le loro singolari visioni.
Matteo Cassina viene dal mondo della medicina e il suo approccio all’arte pittorica è relativamente recente, ma le sue opere dimostrano maturità e ricerca. A Bibbiena presenta cinque tele di formato quadrato dal forte impatto estetico, a tratti astratte a tratti informali, in cui la materia domina incontrastata tra le tinte neutre e i colori caldi. Lavori vibranti e delicati al contempo.
Daniele de Luca torna alla pittura dopo aver dialogato con la grafica e la fotografia. Le sue tele partono dallo studio del paesaggio, che si spoglia pian piano della presenza umana e recupera tutta la sua dimensione di purezza e di poesia. Le pennellate forti e la materia densa acuiscono il profondo dialogo che l’opera instaura con lo spettatore.
Antonella Rizzo viene anch’essa dal mondo della medicina ma si muove da sempre anche nel campo della poesia e della fotografia. Le pitture con cui partecipa alla mostra si muovono tra l’astratto e il concettuale. Anche qui la materia, assieme al colore, assume un aspetto dominante, creando opere magnetiche, ipnotiche e riflessive.
Roberta Soldani è un’artista poliedrica. Pittrice, scultrice, fotografa, cantante e performer, propone un piccolo tratto del suo percorso di ricerca: il passo compiuto dalla pittura alla scultura. Opere entusiaste e ironiche, divertenti e spensierate, specchio certo di chi le ha create. Colori intensi e accoglienti, sculture che, come in un gioco, nascono da materiali comuni per diventare qualcosa di più.
Le pitture di Matteo Cassina, Daniele de Luca e Antonella Rizzo, e le sculture di Roberta Soldani, inaugureranno lo spazio espositivo nel centro storico bibbienese completamente rinnovato.
La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento.
Sabato 20 settembre, alle ore 18, il vernissage in galleria con un aperitivo curato da Bar Le Logge di Bibbiena. L’inaugurazione sarà impreziosita dalle improvvisazioni di Dimitri Milleri, giovane e talentuoso musicista. La sua performance avrà inizio alle ore 19.
La spinta informale è il legante del nuovo evento espositivo di ExpArt, che affianca artisti diversi tra loro. Cassina, de Luca, Rizzo e Soldani sono quattro autori che hanno un approccio spontaneo all'arte, frutto di una pulsione primigenia, di un “sentire” e un “vedere” che si fondono e si uniscono per far emergere le loro singolari visioni.
Matteo Cassina viene dal mondo della medicina e il suo approccio all’arte pittorica è relativamente recente, ma le sue opere dimostrano maturità e ricerca. A Bibbiena presenta cinque tele di formato quadrato dal forte impatto estetico, a tratti astratte a tratti informali, in cui la materia domina incontrastata tra le tinte neutre e i colori caldi. Lavori vibranti e delicati al contempo.
Daniele de Luca torna alla pittura dopo aver dialogato con la grafica e la fotografia. Le sue tele partono dallo studio del paesaggio, che si spoglia pian piano della presenza umana e recupera tutta la sua dimensione di purezza e di poesia. Le pennellate forti e la materia densa acuiscono il profondo dialogo che l’opera instaura con lo spettatore.
Antonella Rizzo viene anch’essa dal mondo della medicina ma si muove da sempre anche nel campo della poesia e della fotografia. Le pitture con cui partecipa alla mostra si muovono tra l’astratto e il concettuale. Anche qui la materia, assieme al colore, assume un aspetto dominante, creando opere magnetiche, ipnotiche e riflessive.
Roberta Soldani è un’artista poliedrica. Pittrice, scultrice, fotografa, cantante e performer, propone un piccolo tratto del suo percorso di ricerca: il passo compiuto dalla pittura alla scultura. Opere entusiaste e ironiche, divertenti e spensierate, specchio certo di chi le ha create. Colori intensi e accoglienti, sculture che, come in un gioco, nascono da materiali comuni per diventare qualcosa di più.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni