Henri Cartier-Bresson. Collection Sam, Lilette et Sébastien Szafran

Henri Cartier-Bresson, Collection Sam, Lilette et Sébastien Szafran, Nuovo Centro Espostivo, Etroubles (AO)
Dal 16 Giugno 2012 al 16 Settembre 2012
Etroubles | Aosta
Luogo: Nuovo Centro Espostivo
Indirizzo: rue des Vergers 14
Orari: tutti i giorni 11-20
Enti promotori:
- Comune di Etroubles
- Fondation Pierre Gianadda
- Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta
- Comunità Montana Grand–Combin
- ENI
- Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta
- Fondazione CRT
- Pays du Grand–Saint–Bernard
- Associazione Culturale Parrellarte
- ArtEtroubles
- architetto Paola Ciaschetti
- SAVDA
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 0165 78308
E-Mail info: biblioteca@comune.etroubles.ao.it
Sito ufficiale: http://www.comune.etroubles.ao.it
L'esposizione è articolata in 7 sezioni e presenta 135 fotografie dalla collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran offerta alla Fondation Pierre Gianadda il 19 novembre 2005. L'allestimento dell'architetto Paola Ciaschetti, su pareti colorate, permetterà ai visitatori di identificare con chiarezza le singole sezioni. Realizzata ancora una volta dal comune di Etroubles in collaborazione con la Fondation Gianadda di Martigny e le associazioni culturali Parrellarte e ArtEtroubles, è curata da Jean–Henry Papilloud, Sophia Cantinotti e Alessandro Parrella. Cartier-Bresson, ritenuto l'emblema stesso della fotografia del '900, ne ha attraversato tutte le forme narrative: fotoreportage, ritratto, paesaggio, sempre fedele al bianco-nero, offrendoci uno spaccato della realtà ricco di eleganza formale e di un'ironia che strizza l'occhio al surreale. Celeberrimi i suoi ritratti ai maggiori esponenti della cultura e della politica mondiale del secolo appena trascorso.
L'esposizione di Etroubles ci permette di entrare in una dimensione più intima e personale dell'uomo Cartier-Bresson grazie alle dediche di suo pugno che corredano molte delle opere della collezione, regalandoci uno sguardo sulla profonda amicizia che legò il fotografo e sua moglie Martine Franck a Sam, Lilette et Sébastien Szafran e ad Annette e Léonard Gianadda. E' patrocinata da: Comune di Etroubles, Fondation Pierre Gianadda, Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Comunità Montana Grand–Combin, ENI, Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta, Fondazione CRT, Pays du Grand–Saint–Bernard, Associazione Culturale Parrellarte, ArtEtroubles, architetto Paola Ciaschetti, SAVDA e con la collaborazione di: Società Cooperativa Elettrica di Gignod, Musumeci S.p.A., Societé Étroubles Énergie s.r.l. Il catalogo è pubblicato dalla Fondation Pierre Gianadda di Martigny.
L'esposizione di Etroubles ci permette di entrare in una dimensione più intima e personale dell'uomo Cartier-Bresson grazie alle dediche di suo pugno che corredano molte delle opere della collezione, regalandoci uno sguardo sulla profonda amicizia che legò il fotografo e sua moglie Martine Franck a Sam, Lilette et Sébastien Szafran e ad Annette e Léonard Gianadda. E' patrocinata da: Comune di Etroubles, Fondation Pierre Gianadda, Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Comunità Montana Grand–Combin, ENI, Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta, Fondazione CRT, Pays du Grand–Saint–Bernard, Associazione Culturale Parrellarte, ArtEtroubles, architetto Paola Ciaschetti, SAVDA e con la collaborazione di: Società Cooperativa Elettrica di Gignod, Musumeci S.p.A., Societé Étroubles Énergie s.r.l. Il catalogo è pubblicato dalla Fondation Pierre Gianadda di Martigny.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni