Magdalo Mussio. Il punto e la virgola
Dal 22 Ottobre 2021 al 05 Dicembre 2021
Jesi | Ancona
Luogo: Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi - Palazzo Bisaccioni
Indirizzo: Piazza Angelo Colocci 4
Orari: tutti i giorni 9:30-13:00 / 15:30-19:30
Curatori: Paola Ballesi, Stefano Schiavoni, Stefano Verri
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
- Comune di Montecarotto
- Comune di Trecastelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0731 207523
E-Mail info: info@fondazionecrj.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrj.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il Comune di Montecarotto e il Comune di Trecastelli rendono omaggio alla poliedrica personalità artistica di Magdalo Mussio con una serie di mostre che indagheranno le diverse sfaccettature della sua attività artistica. Il progetto espositivo, che prenderà forma nelle sale di Palazzo Bisaccioni a Jesi dal 22 ottobre al 5 dicembre 2021 con la mostra Magdalo Mussio. Il punto e la virgola, si completerà con le due mostre programmate presso il Museo della Mail Art di Montecarotto, dove si darà particolare risalto al suo lavoro editoriale, e presso il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli in cui ci si occuperà, invece, della sperimentazione nel cinema d’animazione. Il progetto è curato da Paola Ballesi, Stefano Schiavoni e Stefano Verri
Il progetto espositivo Il punto e la virgola dedicato a Magdalo Mussio, vuole far conoscere tutta la sua ampia attività, non in senso antologico, ma attraverso un racconto per immagini che possa metterne in risalto la multimedialità del tutto analogica che la caratterizza.
La prima delle tre mostre allestita a Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, e realizzata grazie alla generosità di Emma Bellavita, Carlotta e Camilla Mussio, presenta una trentina di pezzi provenienti dall’archivio privato della famiglia, molti dei quali inediti, e una grande opera della collezione Lucinato, che testimoniano i diversi filoni di ricerca che Mussio ha intrapreso nel corso della sua lunga carriera. Sono quindi presenti dipinti legati alle esperienze verbo-visive: dalle caratteristiche colonne di numeri ai pensieri, alle poesie inframmezzate da giochi grafici, simboli e disegni, dalle opere che rappresentano il tema della porta e del passaggio, così caro al maestro, fino a un ristretto, raro e prezioso nucleo di opere in cui l’azione artistica si esplicita nella definizione di uno spazio tipografico attraverso dei piccoli riquadri bianchi.
Le altre due esposizioni, in programma tra l’inverno 2021 e la primavera 2022, saranno allestite presso il Museo della Mail Art di Montecarotto, noto per la specificità della sua raccolta, e a Trescastelli, sotto l’egida del Museo Nori De’ Nobili.
A Montecarotto protagonista della mostra sarà il bianco, il vuoto, lo spazio tipografico: verranno presentati i lavori più prettamente editoriali e soprattutto i libri d’artista, pezzi unici a volte composti di soli due fogli in cui, su dimensioni minute, diventa evidente la calibrazione di ogni segno scritto. In questa seconda esposizione verrà presentata anche una sezione dedicata alle edizioni che Mussio ha curato in veste di art director.
Al Museo Nori De’ Nobili verranno invece presentati i lavori legati alla scenografia e al cortometraggio di animazione, accompagnati da incisioni, bozzetti preparatori e disegni legati a questo mondo, con anche apparati scenografici originali.
L’esperienza delle tre mostre verrà raccolta in un catalogo pensato nella forma del libro di piccole dimensioni per rendere omaggio all’ampia ricerca grafica e tipografica dell’artista. Magdalo Mussio (Volterra, 1925 – Civitanova, 2006), uno dei principali esponenti dell’arte verbo-visuale e personalità artistica tra le più interessanti dell’avanguardia italiana del Dopoguerra, in oltre mezzo secolo di attività ha dato un contributo fondamentale a diversi campi della produzione artistica, abbracciando disegno, grafica, poesia, pittura, scenografia, arte tipografica e tecnica cinematografica e affiancando al suo impegno artistico quello di insegnante, grafico e redattore. Vicino al Gruppo 63, la sua esperienza grafica e editoriale si consolida grazie al doppio ruolo di grafico e di editor per Marcatrè e Marcalibri – attività che da un lato lo mette in contatto con la migliore classe intellettuale del periodo, e dall’altra gli dà la possibilità di confrontarsi con le opportunità creative della stampa tipografica – e poi, nel decennio successivo, con la collaborazione con le edizioni della Nuova Foglio Editrice di Pollenza. Nello stesso periodo inizia l’attività di insegnamento, negli anni difficili della contestazione, presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Alcuni dei suoi cortometraggi animati sono di questi anni, tra cui Umanomeno (1973), vincitore del Nastro d’Argento. Nel frattempo, non abbandona mai la sua produzione artistica vera e propria, per la maggior parte su tela e su carta con tecnica mista, – con l’utilizzo di materiali anche inediti come lacerti di fotografie e di fotocopie – dove le scritture tipografiche, i segni, e i numeri si alternano a grandi campiture di colore bianco.
Il progetto espositivo Il punto e la virgola dedicato a Magdalo Mussio, vuole far conoscere tutta la sua ampia attività, non in senso antologico, ma attraverso un racconto per immagini che possa metterne in risalto la multimedialità del tutto analogica che la caratterizza.
La prima delle tre mostre allestita a Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, e realizzata grazie alla generosità di Emma Bellavita, Carlotta e Camilla Mussio, presenta una trentina di pezzi provenienti dall’archivio privato della famiglia, molti dei quali inediti, e una grande opera della collezione Lucinato, che testimoniano i diversi filoni di ricerca che Mussio ha intrapreso nel corso della sua lunga carriera. Sono quindi presenti dipinti legati alle esperienze verbo-visive: dalle caratteristiche colonne di numeri ai pensieri, alle poesie inframmezzate da giochi grafici, simboli e disegni, dalle opere che rappresentano il tema della porta e del passaggio, così caro al maestro, fino a un ristretto, raro e prezioso nucleo di opere in cui l’azione artistica si esplicita nella definizione di uno spazio tipografico attraverso dei piccoli riquadri bianchi.
Le altre due esposizioni, in programma tra l’inverno 2021 e la primavera 2022, saranno allestite presso il Museo della Mail Art di Montecarotto, noto per la specificità della sua raccolta, e a Trescastelli, sotto l’egida del Museo Nori De’ Nobili.
A Montecarotto protagonista della mostra sarà il bianco, il vuoto, lo spazio tipografico: verranno presentati i lavori più prettamente editoriali e soprattutto i libri d’artista, pezzi unici a volte composti di soli due fogli in cui, su dimensioni minute, diventa evidente la calibrazione di ogni segno scritto. In questa seconda esposizione verrà presentata anche una sezione dedicata alle edizioni che Mussio ha curato in veste di art director.
Al Museo Nori De’ Nobili verranno invece presentati i lavori legati alla scenografia e al cortometraggio di animazione, accompagnati da incisioni, bozzetti preparatori e disegni legati a questo mondo, con anche apparati scenografici originali.
L’esperienza delle tre mostre verrà raccolta in un catalogo pensato nella forma del libro di piccole dimensioni per rendere omaggio all’ampia ricerca grafica e tipografica dell’artista. Magdalo Mussio (Volterra, 1925 – Civitanova, 2006), uno dei principali esponenti dell’arte verbo-visuale e personalità artistica tra le più interessanti dell’avanguardia italiana del Dopoguerra, in oltre mezzo secolo di attività ha dato un contributo fondamentale a diversi campi della produzione artistica, abbracciando disegno, grafica, poesia, pittura, scenografia, arte tipografica e tecnica cinematografica e affiancando al suo impegno artistico quello di insegnante, grafico e redattore. Vicino al Gruppo 63, la sua esperienza grafica e editoriale si consolida grazie al doppio ruolo di grafico e di editor per Marcatrè e Marcalibri – attività che da un lato lo mette in contatto con la migliore classe intellettuale del periodo, e dall’altra gli dà la possibilità di confrontarsi con le opportunità creative della stampa tipografica – e poi, nel decennio successivo, con la collaborazione con le edizioni della Nuova Foglio Editrice di Pollenza. Nello stesso periodo inizia l’attività di insegnamento, negli anni difficili della contestazione, presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Alcuni dei suoi cortometraggi animati sono di questi anni, tra cui Umanomeno (1973), vincitore del Nastro d’Argento. Nel frattempo, non abbandona mai la sua produzione artistica vera e propria, per la maggior parte su tela e su carta con tecnica mista, – con l’utilizzo di materiali anche inediti come lacerti di fotografie e di fotocopie – dove le scritture tipografiche, i segni, e i numeri si alternano a grandi campiture di colore bianco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2024
Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein
Andy Warhol. Beyond Borders
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective