La Tavola Celeste

La Tavola Celeste, Museo Tattile Statale Omero, Ancona
Dal 26 Novembre 2017 al 14 Gennaio 2018
Ancona
Luogo: Museo Tattile Statale Omero
Indirizzo: banchina Giovanni da Chio 28
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: 3 euro; gratuito: bambini 0 - 4 anni, docenti accompagnatori, disabili e i loro accompagnatori
Telefono per informazioni: +39 0712811935
E-Mail info: latavolaceleste@museoomero.it
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
Domenica 26 novembre alle ore 11 al Museo Tattile Statale Omero verrà inaugurata La Tavola Celeste, un'installazione interattiva che reinterpreta quattrocento anni di studi su spazio e tempo attraverso un tavolo apparecchiato con oggetti da cucina di ogni specie, per raccontare le grandi scoperte astronomiche con un approccio che coniuga divertimento e apprendimento.
Ad allietare l'inaugurazione la musica del Sauro e Jennifer duo, pianoforte e voce, con un repertorio di grandi successi italiani ed internazionali.
Ispirato al racconto "Il Grande Orologiaio" di Francesco Niccolini e artisticamente legato alle scatole di Joseph Cornell e ai tableaux di Daniel Spoerri, il tavolo, lungo 10 metri, è costellato di padelle e coperchi, frullatori e bottiglie, bicchieri e passatutto. Il piano di lavoro di un grande cuoco che, con un'armoniosa danza di strumenti, cucina il tempo, apparecchia gli anni, ricerca ed inventa portate da offrire al sapere popolare, in una dimensione in cui il "sapere" è anche un "aver gusto".
La Tavola Celeste intende risvegliare lo spirito da esploratore più che da spettatore; spinge a mettersi in gioco invece di mantenere il distacco dell'osservazione, offrendo un percorso fondato sul piacere dello stupore e degli spiazzamenti che la quotidianità è in grado di offrire.
E' un luogo in cui il tempo trova bivacco, come un viandante che decide di riposare sotto le stelle; è uno strumento per convincere il tempo a fermarsi e dialogare con tutti tramite oggetti familiari.
La Tavola Celeste è stata ideata e realizzata dall'Associazione Culturale "La luna al guinzaglio" nella sua officina creativa "Il Salone dei Rifiutati" ed è co-prodotta dal Polo Museale Regionale della Basilicata. L'iniziativa è possibile grazie alla collaborazione con il CeIS Ancona ONLUS e le sue Case per bambini, dal 1984 nel cuore della città.
Inaugurazione: domenica 26 novembre alle ore 11.00 (ingresso libero e prenotazione obbligatoria)
Orario: dal martedì al venerdì, le domeniche e i festivi: 10.30 e 11.30; 16.30 e 17.30; sabato 16.30 e 17.30; 1° Gennaio: 16.30 - 17.30
Durata attività: 45 minuti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970