Amazzonia. Se tu fossi Indio

Dal 26 Ottobre 2013 al 19 Gennaio 2014
Ancona
Luogo: Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio 28
Orari: giovedì, venerdì e sabato 16-19; domenica 10-13/ 16-19; mattino su prenotazione per gruppi e scuole; 1 novembre, 26 dicembre e 6 gennaio 10-13/ 16-19
Curatori: Leandra Gatto
Enti promotori:
- Museo Tattile Statale Omero
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071 2811935
E-Mail info: info@museoomero.it
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
L’inaugurazione è prevista per sabato 26 ottobre alle ore 17,30. Interverranno il Presidente del Museo Tattile Statale Omero, Aldo Grassini, la curatrice della mostra, Leandra Gatto, il Presidente della ONLUS Time for Peace Marche, Sandro Cittadini e il direttore del Museu do Indio (Rio de Janeiro - Brasile) in videoconferenza. Seguirà il laboratorio per bambini e famiglie "Se tu fossi indio".
La mostra, promossa dal Museo Tattile Statale Omero, intende rendere protagonista il visitatore che potrà interagire direttamente con gli oggetti: l’invito è “a capovolgere il punto di vista ed osservare le cose dalla parte dell’Indio”, entrando “dentro questo universo così ricco e così diverso dal nostro”.
L’allestimento, a cura dell’architetto Massimo Di Matteo, prevede l’esposizione tematica di circa 75 oggetti etnografici, dai manufatti ai prodotti naturali dell’ambiente amazzonico, che illustrano aspetti e attività peculiari della vita quotidiana dei nativi - ornamenti, giocattoli, strumenti musicali, etc. - tenendo in considerazione le differenze culturali che caratterizzano questa vasta area. Seguono due percorsi fotografici, “Se tu fossi Indio” e “I bambini dell’Amazzonia”, accompagnati dai testi descrittivi del dott. Aldo Lo Curto e un video sulla sua attività di medico volontario.
La mostra, realizzata in collaborazione con Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero" Onlus, Time for Peace Marche, Soconas Incomindios (Comitato di solidarietà dei nativi americani), Museu do Indio - Funai (National Indian Foundation – Rio de Janeiro, Brasile), intende anche sollecitare l’interesse sugli aspetti culturali, sociali e spirituali dei popoli dell’Amazzonia, mostrandoli senza paternalismi né pietismi, per contribuire alla loro difesa. L’esposizione offre vari spunti di riflessione sulle problematiche che coinvolgono la loro vita ma anche la nostra stessa esistenza.
L’ingresso è libero. Sono in programmazione incontri mensili di approfondimento su alcune tematiche inerenti la mostra, come diritti umani, deforestazione e sviluppo sostenibile.
I Servizi Educativi del Museo Omero, con la collaborazione della curatrice Leandra Gatto, organizzano visite guidate e laboratori didattici per gruppi e scuole. Prenotazione obbligatoria. Costo di 3 euro a persona, esclusi disabili, docenti e accompagnatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni