
Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto

Antoon van Dyck, Autoritratto, 1635-1641, Anversa, Casa di Rubens | Courtesy of Rubenshuis
INDIRIZZO: Anversa, Casa di Pieter Paul Rubens, Wapper 9-11
DESCRIZIONE: L’Autoritratto di Antoon van Dyck costituisce uno dei capolavori da non perdere per chi visita la Casa di Rubens ad Anversa.
Si tratta, infatti, di un prestito a lungo termine, proveniente da una collezione privata e alla Rubenshuis dal 2016.
Le doti del talentuoso pittore - noto per i ritratti della nobiltà genovese e di Carlo I re d'Inghilterra, dei membri della sua famiglia e della sua corte - non sfuggirono a Rubens che lo ebbe tra i suoi più illustri allievi.
L’opera, attribuita al pittore solo di recente, presenta tratti molto simili a quella custodita alla National Portrait Gallery di Londra.
La tela sarebbe stata realizzata tra il 1635 e il 1641 su commissione di Carlo I d’Inghilterra che nutriva una grande passione per l’artista di Anversa, suo pittore di Corte. L'Autoritratto - che doveva apparire come una sorta di biglietto da visita dal quale trapelasse il talento del maestro - ritrae il soggetto con i baffi allungati verso l’alto, al contrario di quello conservato a Londra, dove il maestro appare in un atteggiamento più informale.
Notizie

Libri, editori e Rubens. Si inaugura la mostra Baroque Book Design

Ad Anversa Jan Fabre reinterpreta il Barocco fiammingo

Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House

Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
