Rivelata in questi giorni l'esistenza di un'opera sconosciuta
Lucio Fontana, a Parigi una mostra con colpo di scena

Lucio Fontana realizza Le Jour
E. Bramati
24/04/2014
Il Mam, Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, si prepara ad esporre una delle più importanti retrospettive di Lucio Fontana.
Dal 25 aprile al 24 agosto 2014 oltre 200 sculture, tele, ceramiche e installazioni saranno ospitate per la prima volta in Francia dal 1987, e offriranno al pubblico una visione globale del suo particolarissimo percorso e dei suoi mutamenti di stile.
La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana, intende valorizzare la diversità della sua produzione, tra astrazione e figurazione, ricerca metafisica e incarnazione, utopia e kitsch, fascino tecnologico e materie informi.
L'evento è inoltre preannunciato, proprio in questi giorni, da uno storico ritrovamento, una tela mai inclusa nel catalogo ragionato dell'artista eppure riconosciuta come autentica.
Le lunghe ricerche hanno rivelato che si tratterebbe di "Le Jour", un'opera di grandi dimensioni e di colore oro realizzata nel 1962 presso la casa del collezionista belga Louis Bogaerts.
Bogaerts riprese la performance di Fontana, e il video fu trasmesso sulla televisione belga in poco meno di un mese. Rimasto pressoché sconosciuto dopo quell'episodio, venne diffuso in Francia solamente nel 2007, durante una proiezione a Palais de Tokyo di Parigi.
Dal 25 aprile al 24 agosto 2014 oltre 200 sculture, tele, ceramiche e installazioni saranno ospitate per la prima volta in Francia dal 1987, e offriranno al pubblico una visione globale del suo particolarissimo percorso e dei suoi mutamenti di stile.
La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana, intende valorizzare la diversità della sua produzione, tra astrazione e figurazione, ricerca metafisica e incarnazione, utopia e kitsch, fascino tecnologico e materie informi.
L'evento è inoltre preannunciato, proprio in questi giorni, da uno storico ritrovamento, una tela mai inclusa nel catalogo ragionato dell'artista eppure riconosciuta come autentica.
Le lunghe ricerche hanno rivelato che si tratterebbe di "Le Jour", un'opera di grandi dimensioni e di colore oro realizzata nel 1962 presso la casa del collezionista belga Louis Bogaerts.
Bogaerts riprese la performance di Fontana, e il video fu trasmesso sulla televisione belga in poco meno di un mese. Rimasto pressoché sconosciuto dopo quell'episodio, venne diffuso in Francia solamente nel 2007, durante una proiezione a Palais de Tokyo di Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti