Programmazione online Palazzo delle Esposizioni

Quadriennale d’arte 2020-21 - FUORI, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Dal 28 Dicembre 2020 al 31 Dicembre 2020
Roma
Luogo: Canali web Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Continua #IPianiDelPalazzo palinsesto online in programma sul sito e sui social media di Palazzo delle Esposizioni che si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti e che, in questa nuova edizione, ha come ospite speciale la Quadriennale d’Arte 2020 di Roma nella rubrica #FuoridaiPiani che condividerà il programma della mostra.
Tra gli appuntamenti in calendario:
lunedì 28 dicembre un'attività dedicata ai ragazzi, una scheda operativa dell'artista Irma Blank sull'opera Bleu Carnac.
Il 29 dicembre "Dance Well" su zoom una performance di danza inclusiva in mostra in collaborazione con Parkinzone. Una lezione di danza aperta e inclusiva per mettersi alla prova e vivere l’esperienza insolita di danzare tra le opere della mostra Fuori - Quadriennale d’arte 2020.
Sempre martedì Giuseppe Garrera, curatore di “Tecniche di Evasione” analizza il catalogo della mostra soffermandosi sull’opera di Sandòr Pinczehleyi "Five Cobblestone".
Mercoledì 30 dicembre per la rubrica #PdERemix è prevista la conferenzacon Rodolfo Costa "Geni, Genomi e orologi circadiani" ospitata in occasione della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica".
Giovedì 31 dicembre continua l’appuntamento con “I VOSTRI racconti del tavolo” il contest letterario dedicato ai giovani nato da una collaborazione tra Il Laboratorio d’arte, la casa editrice Vànvere e la Libreria di Palazzo delle Esposizioni e ispirato al libro “I racconti del tavolo” di Chiara Carminati e Simone Rea.
QUADRIENNALE
Prorogata fino alla primavera 2020, la Quadriennale d’arte 2020 FUORI è visitabile online sul sito quadriennale2020.com, dove uno speciale tour a 360° accompagna alla scoperta delle sale del Palazzo e dei 43 artisti ospitati. Sui canali social, YouTube e Spotify continuano le rubriche: il lunedì e il venerdì Fuorifocus, racconto fotografico delle opere in mostra; il martedì e il sabato Partita doppia dello storyteller Luca Scarlini e FUORItutto, serie di visite guidate con i curatori; continuano il mercoledì le interviste agli artisti di Non solo performing arts, a cura di Monica Bartocci, su RAI Radio Live; giovedì e venerdì FUORItesto, percorso tra le pagine del catalogo Treccani. Il sabato, in collaborazione con ENI, Intemporaneo, raccolta di trailer sulla storia dei linguaggi artistici e You Art, un contest sull’arte contemporanea. La domenica su Spotify e Instagram, le playlist musicali selezionate dai protagonisti di questa Quadriennale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione