"Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno
10/07/2001
La "Compagnia dello Scaldabagno" presenta l'11 e 12 luglio presso il Teatro della Cometa di Roma, "Il Rinoceronte" di Eugène Ionesco.
Una rivisitazione che porta ai nostri giorni il conflitto tra l'individuo e la massa, tra la libertà di pensiero e l'appiattimento culturale.
"Rinoceronte" si muove e gioca tra l'allegra incoscienza del primo atto e la tragica coscienza del finale, in un continuo cambiare di toni tra la commedia e il dramma, tra il grottesco e il tragico, tra il ritmo incessante della musica techno e le suggestioni disneyane della musica classica.
"Il Rinoceronte"
di Eugène Ionesco
regia di Giuseppe Squillaci
Teatro della Cometa
loscaldabagno@libero.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma