Cibo naturale come multiplo necessario

Cibo naturale come multiplo necessario, Milano
Dal 23 Ottobre 2015 al 03 Novembre 2015
Milano
Luogo: Spazio Mantegna
Indirizzo: via Piero della Francesca 4/7
Orari: lun-sab 15-19 su appuntamento
Curatori: Mena Stelitano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: spaziomantegna@gmail.com
“Moltiplicare il cibo in maniera naturale, per nutrire e salvare il pianeta dalla ascesa inconcepibile della desertificazione”: questo è stato l'intento programmatico del progetto didattico di ricerca e produzione artistica condotto da Mena Stelitano, docente di grafica dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Sensibilizzare ed educare verso pratiche consapevoli di nutrizione e agricoltura naturale, teorizzate e realizzate dal botanico e filosofo giapponese Masanobu Fukuoka. Pratiche fondamentali per una sana qualità della vita in simbiosi con le energie dell'arte, che attraverso la fotografia intesa come opera d'arte moltiplicata, ci rimanda di nuovo al cibo, opera d'arte a sua volta, quotidiana presenza sulla nostra tavola.
Le opere germinali di questi artisti interpretano dunque tale presenza, diventano “semi iniziali di nuova creatività...segni sensibili, che nel loro moltiplicarsi si disseminano, offrendosi ai nostri sguardi che ne vengono fecondati.”. La mostra partecipa alla rassegna di PhotoFestival "dire, fare, mangiare".
Artisti
Nicolò Accaria, Gaia Balduzzi, Shuai Chang, Laura Di Fazio, Matteo Fachin, Lan Gao, M. Khajehnouri Ranjbar, Martina Dolkar Gatti, Tommaso Lencioni, Mena Stelitano.
Sensibilizzare ed educare verso pratiche consapevoli di nutrizione e agricoltura naturale, teorizzate e realizzate dal botanico e filosofo giapponese Masanobu Fukuoka. Pratiche fondamentali per una sana qualità della vita in simbiosi con le energie dell'arte, che attraverso la fotografia intesa come opera d'arte moltiplicata, ci rimanda di nuovo al cibo, opera d'arte a sua volta, quotidiana presenza sulla nostra tavola.
Le opere germinali di questi artisti interpretano dunque tale presenza, diventano “semi iniziali di nuova creatività...segni sensibili, che nel loro moltiplicarsi si disseminano, offrendosi ai nostri sguardi che ne vengono fecondati.”. La mostra partecipa alla rassegna di PhotoFestival "dire, fare, mangiare".
Artisti
Nicolò Accaria, Gaia Balduzzi, Shuai Chang, Laura Di Fazio, Matteo Fachin, Lan Gao, M. Khajehnouri Ranjbar, Martina Dolkar Gatti, Tommaso Lencioni, Mena Stelitano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
spazio mantegna ·
laura di fazio ·
nicol accaria ·
gaia balduzzi ·
shuai chang ·
matteo fachin ·
lan gao ·
m khajehnouri ranjbar ·
martina dolkar gatti ·
tommaso lencioni ·
mena stelitano
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione