Appunti fotografici - Diversi punti di vista

© Cristiano De Matteis
Dal 12 Marzo 2022 al 26 Marzo 2022
Roma
Luogo: Galleria SpazioCima
Indirizzo: Via Ombrone 9
Telefono per informazioni: +39 06 85302973
E-Mail info: info@spaziocima.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocima.it
In occasione del Mese della Fotografia, la Galleria SpazioCima di Roma propone, da sabato 12, con vernissage ore 17:30, a sabato 26 marzo 2022, "Appunti fotografici - Diversi punti di vista", una mostra collettiva che espone gli scatti di dieci fotografi italiani: in ordine alfabetico, Cristina Archinto, Marcello Campora, Raffaele Canepa, Cristiano De Matteis, Simone Ghera, Ottavio Marino, Massimo Porcelli, Stefano Regondi, Raffaela Scaglietta e Fabio Turri.
LE OPERE IN MOSTRA - Circa venti gli scatti esposti, dai vari formati e colori, per raccontare l’arte a 360 gradi. Più che i soggetti, che si muovono tra architetture e paesaggi, danzatrici e contrasti di luci, è la perenne ricerca stilistica dei “dieci” il vero leitmotiv dell’esposizione. Giochi di prospettive, intrecci di linee, soggetti in fuga, sovraesposizioni cromatiche e sovrapposizioni di immagini: i dieci fotografi non cercano la realtà, ma la loro personale interpretazione, emotiva e introspettiva, della stessa.
GLI INCONTRI – Previsto, durante la rassegna fotografica, un calendario di appuntamenti, start ore 18, in cui tre dei fotografi incontreranno pubblico, tra artisti e appassionati. Si partirà con un appuntamento doppio, sabato 12 e domenica 13 marzo, che vedrà protagonista Raffaele Canepa, attento ricercatore e promotore del "nuovo", oggi specializzato nella fotografia ad infrarossi. Sabato 19 marzo, invece, sarà il turno di Massimo Porcelli, la cui ricerca è incentrata nello scovare e immortalare “manifesti strappati”, capaci di raccontare le mille storie nascoste nei suoi scatti. A concludere la rassegna, sabato 26 marzo, è Cristiano De Matteis, le cui opere si dimostrano un’ottima sintesi, apparentemente impossibile, tra pittura e fotografia.
LE OPERE IN MOSTRA - Circa venti gli scatti esposti, dai vari formati e colori, per raccontare l’arte a 360 gradi. Più che i soggetti, che si muovono tra architetture e paesaggi, danzatrici e contrasti di luci, è la perenne ricerca stilistica dei “dieci” il vero leitmotiv dell’esposizione. Giochi di prospettive, intrecci di linee, soggetti in fuga, sovraesposizioni cromatiche e sovrapposizioni di immagini: i dieci fotografi non cercano la realtà, ma la loro personale interpretazione, emotiva e introspettiva, della stessa.
GLI INCONTRI – Previsto, durante la rassegna fotografica, un calendario di appuntamenti, start ore 18, in cui tre dei fotografi incontreranno pubblico, tra artisti e appassionati. Si partirà con un appuntamento doppio, sabato 12 e domenica 13 marzo, che vedrà protagonista Raffaele Canepa, attento ricercatore e promotore del "nuovo", oggi specializzato nella fotografia ad infrarossi. Sabato 19 marzo, invece, sarà il turno di Massimo Porcelli, la cui ricerca è incentrata nello scovare e immortalare “manifesti strappati”, capaci di raccontare le mille storie nascoste nei suoi scatti. A concludere la rassegna, sabato 26 marzo, è Cristiano De Matteis, le cui opere si dimostrano un’ottima sintesi, apparentemente impossibile, tra pittura e fotografia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
cristiano de matteis ·
simone ghera ·
ottavio marino ·
galleria spaziocima ·
raffaele canepa ·
fabio turri ·
massimo porcelli ·
cristina archinto ·
marcello campora ·
stefano regondi ·
raffaela scaglietta
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione