A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi

Perugia, Piazza IV Novembre
29/11/2011
Perugia - Nel cinquantenario della scomparsa di Lionello Venturi (Modena 1885 – Roma 1961), illustre studioso della storia dell’arte e della critica d’arte, l’Università per Stranieri di Perugia, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, organizza una giornata di studio a lui dedicata. Con essa si vuole rendere omaggio alla figura di Lionello Venturi richiamando l’attenzione sul suo articolato percorso di ricerca e di studio; l’incontro sarà l’occasione per un approfondimento critico di temi e questioni a lui cari quali il metodo scientifico, per l’individuazione e l’attuazione della didattica (le lezioni nelle università di Torino, di Roma e nella Università per Stranieri di Perugia); l’approccio teorico, legato al divenire artistico all’alba del Rinascimento (Antonello da Messina), nella sua maturità (l’arte veneta, Leonardo da Vinci) e nel passaggio verso il Seicento (Caravaggio); l’impegno, nella trattazione trasversale delle articolate forme dell’arte contemporanea (Cézanne e gli Impressionisti, la pittura astratto-concreta, il collezionismo). A presiedere il comitato scientifico sarà Maurizio Calvesi, grande allievo di Venturi. Appuntamento al 1° dicembre, a partire dalle ore 9.15, presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma