Appuntamenti di gennaio a Roma
Il viaggio dei migranti al MaXXI

"Draunara" di Federica Cellini
L. Sanfelice
13/01/2015
Roma - Secondo un’antica credenza siciliana la tempesta di vento proveniente dal mare era una “cuda di draguni”. “Draunara” è perciò il nome con cui l’artista Federica Cellini ha chiamato la sua opera dedicata al dramma dei migranti che ogni giorno sbarcano a Lampedusa.
L’installazione, paragonabile ad un container buio, come una conchiglia racchiude gli scatti fotografici dell’arrivo e i suoni dell’esodo di questi uomini in fuga.
Ascoltando i rumori dei camion nel deserto, della traversata del Mediterraneo, e nel caso si sopravviva, dell’approdo nell’isola, i visitatori potranno avvicinarsi all’esperienza di un simile viaggio dal 14 al 21 gennaio quando l’opera verrà allestita con libero accesso nella Piazza del MaXXI di Roma.
L’installazione, paragonabile ad un container buio, come una conchiglia racchiude gli scatti fotografici dell’arrivo e i suoni dell’esodo di questi uomini in fuga.
Ascoltando i rumori dei camion nel deserto, della traversata del Mediterraneo, e nel caso si sopravviva, dell’approdo nell’isola, i visitatori potranno avvicinarsi all’esperienza di un simile viaggio dal 14 al 21 gennaio quando l’opera verrà allestita con libero accesso nella Piazza del MaXXI di Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma