DIESEL TEMPORARY ART

Il Diesel Wall a Milano
30/01/2004
L’arte contemporanea va intesa come arte pubblica.
Il progetto è finalizzato a:
- creare opere d’arte da realizzare in un luogo di passaggio, per portare l’arte fuori dalle istituzioni e offrirla alla città
- riappropriarsi del tessuto urbano per cercare e trovare l’arte non soltanto nelle gallerie, alla scoperta di un tessuto artistico vibrante in grado di raccontare lo stato delle cose nel campo della sperimentazione delle giovani leve, dentro cui chiunque possa identificarsi
- proporre nuove estetiche della comunicazione, con un grande lavoro di adeguamento delle opere ai luoghi di consumo e di svago dentro cui inventare nuovi percorsi espositivi che regalino l’arte urbana come intrattenimento
- diffondere opere d’arte originali e mostrare la ricerca internazionale di talenti visivi contemporanei
- ripensare i grandi eventi in location non convenzionali e trasformare il muro di una città in uno spazio completamente versatile, mostrando le derive dei linguaggi dell’arte contemporanea utilizzati dalle nuove generazioni per esprimersi
- interpretare il muro con diversi contributi per raccontare l¹infinita varietà dei temi di espressione artistica ancora inespressi
- adeguare i linguaggi visivi correnti per offrire uno show, una messinscena, un’esperienza interattiva con lo spettatore
- immaginare prospettive per l’arte contemporanea in forma temporanea
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua