Dmitri Prigov dalla collezione dell'Ermitage

Disegno Dmitri Prigov
01/05/2011
Venezia - L'Ermitage sceglie Venezia, l'Università Ca' Foscari e la 54^ Biennale di Arti Visive per farsi conoscere in Italia anche come protagonista del contemporaneo. Sarà, infatti, la Ca' Foscari Esposizioni, il magnifico spazio espositivo ospitato dalla storica sede sul Canal Grande dell'Ateneo veneziano, ad accogliere, dal primo giugno al 15 ottobre, i disegni e gli oggetti concettuali, molti dei quali inediti, di Dmitri Alexandrovich Prigov, il più originale dei concettualisti russi. Installazioni in legno, corda e vetro saranno realizzate per la prima volta in sale espositive, separate le une dalle altre, seguendo gli schizzi preparatori dell'artista. Nelle sale restanti verranno proiettati video sulle performance poetiche di Prigov.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale