Al via i restauri di San Silvestro a Venezia

Shutterstock |
Venezia
19/04/2012
Venezia - Dopo circa due anni di attesa, durante i quali sono state sospese le funzioni di culto, iniziano i restauri della chiesa di San Silvestro, una delle più antiche di Venezia. I lavori dureranno circa un anno e saranno finanziati con il milione di euro previsto dal ministero dei Lavori Pubblici, anche se mancano ancora fondi per la sistemazione della pavimentazione. Da tempo la chiesa faceva temere per le sue precarie condizioni statiche: in passato gli stessi vigili del fuoco erano intervenuti, per il timore di eventuali crolli, sollecitando la necessità di verifiche urgenti sulla staticità generale della torre campanaria, realizzata tra il 1500 e il 1525. La chiesa, in San Polo, risale al IX secolo ed ha subito nei secoli numerosi rimaneggiamenti. Gli ultimi risalgono alla prima metà del XIX secolo ad opera degli architetti Santi e Meduna. La chiesa, navata unica, conserva il celebre “Battesimo di Gesù” di Jacopo Tintoretto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia