Sì dell'Unesco al nuovo Centro di Ricerca di Torino

Reggia di Venaria Reale - Particolare facciata della Reggia di Diana
16/11/2011
Torino - Arriva da Parigi la notizia del via libera dato dall’Unesco alla realizzazione del Centro di Ricerca e Formazione su Economia della Cultura e sul Patrimonio Mondiale che avrà sede alla Reggia di Venaria. Obiettivo dell’istituzione, che è l’ottava al mondo dopo quelle presenti in Bahrein, Brasile, Cina, Messico, Norvegia, Spagna e Sud Africa, sarà la formazione e la ricerca a livello internazionale sui temi dell’economia della cultura e della gestione del patrimonio mondiale. A differenza di quelli già esistenti che hanno un raggio di azione locale, il Centro di Ricerca di Torino si occuperà degli aspetti economici e di gestione in relazione a tutto il patrimonio dell’umanità dichiarato dall’Unesco. Il centro funzionerà anche come luogo di formazione per gestori di musei, di siti archeologici, per curatori di mostre e manifestazioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale