Tra il Museo di Roma e Piazza Navona visite guidate con iphone

Palazzo_Braschi_(Roma)
25/12/2012
Roma - Fino al 13 gennaio 2013 il settecentesco a Palazzo Braschi, sede del Museo di Roma, si svolge l’iniziativa RomeVIEW open days, che consente l’accesso gratuito alla sala multimediale.
Dal 27 dicembre al 6 gennaio l’offerta si amplia con un’altra iniziativa didattica gratuita, che si colloca nell’ambito di “Roma Città Natale”: 2 volte al giorno gli storici dell’arte dell’associazione “Bell’Italia” accompagneranno i gruppi fino a un massimo di nove persone lungo 2 itinerari alternati: il primo nel contesto urbanistico e architettonico di Piazza Navona e dell’area circostante e il secondo da Palazzo Braschi fino a Palazzo Farnese.
Le tecnologie utilizzate per il progetto sono realizzate nell’ambito delle azioni del Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività culturali del Lazio (Dtc) gestito da Filas, la Finanziaria della Regione Lazio per lo sviluppo delle imprese.
Il pubblico verrà dotato di iPhone e la visita si svolgerà utilizzando le funzioni dell’app RomeVIEW che, oltre a fungere da guida lungo il percorso, individua tutti i punti di interesse circostanti e mette in relazione i luoghi visitati con le opere ad essi collegati ed esposte nel Museo di Roma. L’applicazione fa parte di RomeVIEW, il sistema multipiattaforma composto anche da un ambiente multimediale allestito in tre sale di Palazzo Braschi, basato su realtà aumentata e ricostruzioni virtuali.
Le visite partiranno tutti i giorni (escluso il 1 gennaio) da Palazzo Braschi - Sala multimediale la mattina alle 11,00 e il pomeriggio alle 17,00).
Dal 27 dicembre al 6 gennaio l’offerta si amplia con un’altra iniziativa didattica gratuita, che si colloca nell’ambito di “Roma Città Natale”: 2 volte al giorno gli storici dell’arte dell’associazione “Bell’Italia” accompagneranno i gruppi fino a un massimo di nove persone lungo 2 itinerari alternati: il primo nel contesto urbanistico e architettonico di Piazza Navona e dell’area circostante e il secondo da Palazzo Braschi fino a Palazzo Farnese.
Le tecnologie utilizzate per il progetto sono realizzate nell’ambito delle azioni del Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività culturali del Lazio (Dtc) gestito da Filas, la Finanziaria della Regione Lazio per lo sviluppo delle imprese.
Il pubblico verrà dotato di iPhone e la visita si svolgerà utilizzando le funzioni dell’app RomeVIEW che, oltre a fungere da guida lungo il percorso, individua tutti i punti di interesse circostanti e mette in relazione i luoghi visitati con le opere ad essi collegati ed esposte nel Museo di Roma. L’applicazione fa parte di RomeVIEW, il sistema multipiattaforma composto anche da un ambiente multimediale allestito in tre sale di Palazzo Braschi, basato su realtà aumentata e ricostruzioni virtuali.
Le visite partiranno tutti i giorni (escluso il 1 gennaio) da Palazzo Braschi - Sala multimediale la mattina alle 11,00 e il pomeriggio alle 17,00).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo