Tornerà a splendere la Fontana dei Satiri a Villa Borghese

Fontana dei Satiri, Villa Borghese, Roma (particolare)
06/09/2012
Roma - Partiranno a giorni i lavori di restauro della Fontana dei Satiri a Villa Borghese. Il termine dei lavori è previsto per il mese di dicembre, per un investimento di 15 mila euro.
Il restauro integrativo sarà possibile grazie al modello originario della testa, di proprietà della famiglia Nicolini, che possiede il modello originario della testa, probabilmente una prova di esecuzione in bronzo, a dimensioni reali. Il modello sarà messo a disposizione per eseguire il calco e una fusione in bronzo che sarà montata sulla statua acefala.
Già restaurata nell'ottobre del 2010 dalla Sovrintendenza insieme all'Istituto Centrale per il Restauro, la fontana, chiamata anche Fonte Gaia, sei mesi più tardi subì la decapitazione della statua in bronzo del satiretto. Negli stessi giorni in cui, a pochi metri di distanza, veniva trafugata anche la testa di Mefistofele dal monumento dedicato a Goethe, poi recuperata dalla Guardia di finanza.
Il restauro integrativo sarà possibile grazie al modello originario della testa, di proprietà della famiglia Nicolini, che possiede il modello originario della testa, probabilmente una prova di esecuzione in bronzo, a dimensioni reali. Il modello sarà messo a disposizione per eseguire il calco e una fusione in bronzo che sarà montata sulla statua acefala.
Già restaurata nell'ottobre del 2010 dalla Sovrintendenza insieme all'Istituto Centrale per il Restauro, la fontana, chiamata anche Fonte Gaia, sei mesi più tardi subì la decapitazione della statua in bronzo del satiretto. Negli stessi giorni in cui, a pochi metri di distanza, veniva trafugata anche la testa di Mefistofele dal monumento dedicato a Goethe, poi recuperata dalla Guardia di finanza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo