“Roma. Sulle orme di Caravaggio”. Un itinerario nei luoghi della vita del grande artista

Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571 - 1610)
19/04/2011
Roma - Per il IV Centenario della morte di Michelangelo Merisi da Caravaggio, fino al 19 giugno un itinerario guidato, primo di una serie che verrà dedicata ai grandi artisti attivi nella città papale, ripercorre i fatti salienti del pittore nella Roma in cui visse, ricostruiti dai documenti d’archivio e dalle mappe del ‘600. E’ quindi possibile ritrovare i luoghi in cui Caravaggio ha vissuto, trionfato e sofferto e creato i suoi straordinari capolavori, entrando con lui nell’ambiente e nella vita dell’epoca. Tre visite giornaliere durante la settimana e cinque nei giorni festivi, con durata di circa due ore, partiranno tutti i giorni da Sant’Ivo alla Sapienza per terminare a Palazzo Venezia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale